Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Avvisi

 

Avvisi

news

 

Ricerca sponsor per Festival del Cinema Italiano a Tokyo

Questo Istituto organizza ogni anno, insieme a Cinecittà e a Asahi Shimbun, un festival del cinema italiano a Tokyo. Per l’edizione 2023, prevista in sala dal 2 al 7 maggio, presso lo Yurakucho Asahi Hall, è aperta la raccolta di candidati sponsor.
Per le condizioni cliccare QUI.
Chi fosse interessato può presentare una proposta di sponsorizzazione scrivendo a eventi.iictokyo@esteri.it entro il 10 febbraio 2023.


****************

 

SPONSORIZZAZIONI

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo organizza nel corso dell’anno eventi artistico-culturali, promozionali e divulgativi, per la cui realizzazione può avvalersi della collaborazione, anche sotto forma di sponsorizzazione, da parte di soggetti pubblici o privati interessati che, dietro corrispettivo in denaro e/o collaborazioni professionali, intendano promuovere la propria immagine attraverso la pubblicazione del proprio logo sugli inviti o su altro materiale pubblicitario dell’evento (manifesti, cataloghi, newsletter).
I soggetti interessati a collaborare con questo Istituto sono invitati a trasmettere una propria manifestazione di interesse al seguente indirizzo email eventi.iictokyo@esteri.it. La manifestazione di interesse dovrà riportare ogni elemento utile per identificare il soggetto, con specifica indicazione del settore di attività di competenza.
La presente comunicazione non impegna in alcuno modo l’Istituto, che si riserva di contattare gli interessati in occasione della programmazione degli eventi.
In caso di manifestazione di interesse ritenuta meritevole di approfondimento, i soggetti verranno pertanto contattati con apposita comunicazione alla quale, ricorrendone le condizioni, farà seguito la stipula di un contratto che acquisterà efficacia con la firma per accettazione da parte del soggetto interessato.
Si precisa infine che, in ottemperanza al Codice di comportamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto non può instaurare rapporti di collaborazione con soggetti le cui attività possano costituire fonte di conflitto di interesse, pregiudizio o danno all’immagine – anche potenziali – alle attività istituzionali e che possano rivelarsi contrarie ai principi generali dell’ordinamento.  

*******************

 

 

  • Informazioni utili / Emergenza terremoto.

Il Giappone, uno dei Paesi più sismici al mondo, si trova alla convergenza di quattro placche tettoniche (eurasiatica, nordamericana, filippina e pacifica). Un terremoto di alta intensità può avvenire in Giappone ovunque e in qualunque momento.

Ne consegue che è di fondamentale importanza essere ben preparati per affrontare al meglio questa evenienza.

Il Governo Metropolitano di Tokyo ha redatto un’utile guida in lingua inglese contenente informazioni pratiche per una migliore prevenzione e preparazione in caso di evento catastrofico (terremoti e/o altri cataclismi).

Si raccomanda a tutti i connazionali, residenti o anche solo temporaneamente in Giappone, di prenderne attenta visione.

Si prega di consultare il sito Internet del Governo Metropolitano di Tokyo e di scaricare la guida in lingua inglese (“Disaster Preparedness Tokyo”).

 

 


916