Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali
(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13)
Il trattamento dei dati personali chiesti per la registrazione come utente presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche.
A tal fine, si forniscono le seguenti informazioni:
1. Il titolare del trattamento è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) della Repubblica italiana il quale opera, nel caso specifico, per il tramite dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo (di seguito IIC Tokyo), con sede in 2-1-30, Kudan Minami, Chiyoda-ku, Tokyo, telefono: 0081 03 3264 6011, mail: iictokyo@esteri.it.
2. Per eventuali quesiti o reclami, l’interessato può contattare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) del MAECI (indirizzo postale: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Piazzale della Farnesina 1, 00135 ROMA, telefono: 0039 06 36911 (centralino), mail: rpd@esteri.it; pec: rpd@cert.esteri.it).
3. I dati personali raccolti per la newsletter verranno inseriti in una banca dati utilizzata per le seguenti finalità: invito agli eventi culturali organizzati dall’IIC Tokyo, diffusione di notiziari culturali, promozione dei corsi di lingua italiana, utilizzo della biblioteca.
4. Il trattamento dei dati immessi nella banca dati degli utenti della newsletter, della biblioteca e dei corsi di lingua e cultura italiana dell’IIC Tokyo è basato sul consenso. Rifiutare di conferire i propri dati impedisce l’accesso al servizio.
5. I dati forniti dall’interessato in fase di registrazione verranno trattati dal titolare e/o dal responsabile del trattamento, dal personale dell’IIC Tokyo e da personale tecnico appositamente incaricato dall’IIC Tokyo stesso per i soli scopi gestionali, in modalità mista. I dati non saranno ceduti a società terze a fini di marketing, profilazione o per altri motivi commerciali.
6. I dati potranno essere, altresì, processati dalla Compagnia Interarrows Inc., affiliato di MailUp, da Piped Bits Co.,Ltd., nonché da altri operatori selezionati dall’IIC Tokyo solo per l’implementazione dell’attività gestionale.
Informativa sulla privacy MailUp
Informativa sulla privacy Piped Bits Co.,Ltd.
7. I dati raccolti in fase di registrazione ai corsi di lingua e cultura italiana dell’IIC Tokyo potranno essere utilizzati per la promozione dei corsi di lingua e cultura italiana organizzati dall’IIC Tokyo e degli eventi organizzati e coorganizzati dall’IIC Tokyo.
8. Ogni 5 anni dalla registrazione o dal suo rinnovo, l’Istituto chiederà agli utenti conferma telematica del loro interesse al servizio e provvederà a cancellare i dati personali di coloro che non dovessero fornirla, per mancata risposta o per diniego espresso.
9. L’interessato può chiedere l’accesso ai propri dati personali e la loro rettifica. Fatte salve le conseguenze sull’accesso al servizio, egli può altresì chiedere la cancellazione di tali dati, nonché la limitazione del trattamento o l’opposizione al loro trattamento. In questi casi, l’interessato dovrà presentare apposita richiesta all’IIC Tokyo, informando per conoscenza l’RPD del MAECI.
10. Se ritiene che i suoi diritti siano stati violati, l’interessato può presentare un reclamo all’RPD del MAECI. In alternativa, può rivolgersi al Garante italiano per la Protezione dei Dati personali, Piazza di Montecitorio 121, 00186 ROMA, tel. 0039-06696771 (centralino), mail garante@gpdp.it pec protocollo@pec.gpdp.it .
Nel dichiarare di aver letto la presente informativa, l’interessato fornisce il suo consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità sopra indicate.
Per iscriversi cliccare QUI.