Inserire i parametri per la ricerca
VII Edizione del Progetto “Cuore d'Opera”
Gio 28 Nov 2019 → Dom 1 Dic 2019Nell’ambito del progetto "Cuore d'Opera", nato nel 2013, vengono organizzate varie rappresentazioni operistiche. L'appuntamento...
Tutti conoscono la pizza margherita, la pasta al pomodoro, gli gnocchi di patate, il tiramisù, il caffè espresso,...
Alberto Capatti, noto storico della gastronomia italiana e direttore scientifico di Casa Artusi, parla del lavoro compiuto...
La chef Carla Brigliadori mostra come realizzare vari formati di pasta fresca fatta a mano tipici dell’Emila-Romagna:...
Serie di incontri con autori che presentano le loro ultime pubblicazioni riguardanti la cucina e l’enogastronomia.Si...
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - Illy: seminario sul caffè
Lun 18 Nov 2019Il seminario è rivolto a chi vuole conoscere qualcosa in più sulla cultura dell’espresso italiano e sui...
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo - Concerto del quartetto Interzone "Crazy Little Things"
Lun 18 Nov 2019Il Quartetto Interzone, composto dai percussionisti Francesco Ciminiello, Roberto Migoni, Andrea Desogus e Carlo Pusceddu,...
Settimana della cucina italiana nel mondo - “Squisiti protagonisti”. Fotografie di Hiramatsu Reiko
Lun 18 Nov 2019 → Dom 24 Nov 2019Squisiti protagonisti è il titolo dell’imprevedibile incontro visuale con il cibo italiano che la fotografa...
Conferenza-talk “L’importanza degli scambi culturali in una società globalizzata”
Dom 10 Nov 2019In un contesto di globalizzazione, possedere un’ampia visione che abbracci differenti culture e Paesi è ormai...
Incontri con studenti universitari italiani
Dom 10 Nov 2019Due eventi pensati per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile...
“Intervallo” è un progetto personale di Ale Giorgini: un viaggio lungo 60 giorni e 8000 chilometri, una...
Incontri con studenti italiani - Parliamo in italiano e giapponese
Sab 9 Nov 2019Due eventi pensati per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile...
Simulazione esami di certificazione della lingua italiana livello A1 / livello A2
Sab 9 Nov 2019 → Dom 10 Nov 2019L’Istituto Italiano di Cultura propone una simulazione di esame di certificazione della lingua italiana livello a1...
Seminari per lo studio in Italia
Sab 9 Nov 2019L’Istituto Italiano di Cultura organizza una giornata intera di seminari dedicati allo studio presso istituzioni italiane...
Salone dello studio in Italia 2019
Sab 9 Nov 2019 → Dom 10 Nov 2019Anche quest'anno l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l'Associazione...
“La letteratura europea attraverso i confini”. European Literature Festival 2019
Sab 2 Nov 2019 → Lun 4 Nov 2019Scrittori da quindici Paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Irlanda, Italia, Lituania, Olanda,...
Conferenza "Verdi e La traviata"
Mar 29 Ott 2019In occasione della tournée del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, il soprano Desirée Rancatore e il baritono...
Giornata dell’aggiornamento didattico
Dom 27 Ott 2019In occasione della XIX Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione...
Giornate di studio sul Reggio Emilia Approach®
Ven 25 Ott 2019 → Sab 26 Ott 2019L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con Reggio Children, Reggio Emilia Italia, organizza una...
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - Proiezione di "Cesare deve morire"
Gio 24 Ott 2019Nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia, il regista Fabio Cavalli prova il “Giulio Cesare” di...