Il concerto sarà introdotto dal Dott. Pieluigi Ledda, Direttore Generale dell’Archivio Storico Ricordi.
“L’Archivio Ricordi è una cattedrale della musica, un’opera unica al mondo” (Luciano Berio)
Programma
Frescobaldi-Respighi: Passacaglia
Verdi – Fumagalli: La Traviata: melodia variata
Verdi – Liszt: Salve Maria de Jerusalem
Damarati: Fantasia per violino e pianoforte "Rimembranze del Giappone" - Prima esecuzione assoluta
Chopin - Plylar: Etude Op.25 No.7 in c sharp minor, arranged for the Left Hand alone - Prima esecuzione assoluta
Andante spianato and Grand Polonaise brillante Op. 22
Liszt: Funérailles (Harmonie Poétiques et Religieuses)
Les Jeux d'eau à la Villa d'Este
Grand Galop Chromatique
Interpreti: Sandro Ivo Bartoli (pianoforte), Debra Fast (violino)
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 24, 13, 29).
Per prenotare, cliccare QUI.
Sandro Ivo Bartoli è considerato il maggior interprete pianistico del repertorio italiano del Novecento storico. Nativo di Pisa, ha studiato al Conservatorio di Firenze ed alla Royal Academy of Music di Londra, perfezionandosi poi privatamente con il grande pianista russo Shura Cherkassky. Esibendosi regolarmente con un repertorio sconfinato che spazia lungo cinque secoli di musica, ha collaborato con orchestre quali la Philharmonia, l'Hallé, il Maggio Musicale Fiorentino, la Deutsche Philharmonie, la Mozart Chamber, ed ha suonato nelle sale più prestigiose d’Europa e del mondo. Le sue incisioni discografiche di opere dei grandi maestri del pianoforte sono considerate veri e propri classici del nostro tempo.
Debra Fast, violinista originaria di Vancouver, ha iniziato gli studi musicali in violino e pianoforte all’età di quattro anni laureandosi poi nel 1998 alla Scuola di Musica dell’Università della British Columbia. Si è esibita con orchestre prestigiose in tutto il Canada suonando un vasto repertorio concertistico, ed è stata per anni membro effettivo dell’Armadillo String Quartet. Trasferitasi in Italia nel 2006, collabora tuttora con importanti musicisti ed istituzioni ricevendo unanimi consensi da pubblico e critica.