Il corso online, creato dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022, in 20 video lezioni racconta l'identità e la storia della cucina italiana attraverso prodotti tipici e ricette dalle venti regioni italiane.
Coordinatore del corso è Eugenio Signoroni, che dal 2010 lavora per Slow Food Editore per cui cura le guide Osterie d’Italia e Birre d’Italia. È autore, insieme a Luca Giaccone, del manuale Il Piacere della Birra (Slow Food Editore) e della rubrica de la Repubblica "Il Boccale". Collabora con la rivista Cook.inc e con altre testate. Tiene corsi sulla birra e sulla storia dell’editoria gastronomica presso l’Università di Scienze Gastronomiche. Dal 2014, è responsabile di Slow Food Planet, app che racconta come vivere Slow in ogni parte del mondo.
Le videolezioni sono tutte visibili online ai seguenti link, previa registrazione di un indirizzo email:
Sono anche disponibili, nella versione giapponese, sul canale YouTube della Camera di Commercio Italiana in Giappone.