Ogni anno mezzo milione di studenti frequentano corsi di lingua italiana fuori dall’Italia, in tutti i paesi del mondo.
Perché lo fanno?
L’italiano è una lingua di cultura e conoscere questa lingua significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
L’italiano è una lingua di studio. Sono molti gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le nostre Scuole, le nostre Università, le nostre Accademie, le nostre Biblioteche.
E parlando italiano la visita al nostro paese e alla sua gente ospitale e accogliente diventa un autentico piacere, tra città d’arte e meraviglie della natura.
In questo contesto, l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo offre numersoi servizi alle persone interessate ad apprendere la lingua italiana e studiare la nostra cultura.
1) Corsi di lingua e cultura italiana attivi da oltre dieci anni, ai quali partecipano ogni anno oltre 2.000 studenti. Presente anche una sezione dei corsi presso la vicina città di Yokohama.
Dal 2012, inoltre, è attivo un nuovo sito interamente dedicato ai corsi di lingua e cultura dell’Istituto, realizzato interamente in lingua giapponese, al seguente link: www.iictokyo.com .
2) Promozione dello studio in Italia
L’Istituto è attivo nella promozione dei viaggi di studio in Italia, sia presso strutture di alta forazione come Atenei e conservatori, sia presso scuole di lingua italiana e di specializzazione.
a) È sportello ministeriale per la preiscrizione degli studenti giapponesi alle Istituzioni CRUI ed AFAM.
b) Offre informazioni riguardanti tutte le modalità di studio in Italia, anche presso strutture private. Ciò avviene attraverso la pubblicazione annuale della Guida allo studio in Italia e grazie all’organizzazione del Salone dello studio in Italia, evento di punta nel panorama giapponese.
c) Gestisce un sito in lingua giapponese interamente dedicato allo studio in Italia: www.studyinitaly.jp .
3) Certificazione della lingua italiana
L’Istituto è sede certificatrice per l’esame CILS, che si tiene due volte l’anno, ed organizza anche corsi specifici di preparazione.
4) Borse di studio
L’offerta spazia dalle borse di studio del Governo italiano, per studi di alta formazione, sino alle borse di studio per soggiorni presso scuole di lingua italiana in Italia (riservate agli studenti dei corsi di lingua dell’Istituto)