Cerimonia del Premio Suga Atsuko per la traduzione -quarta edizione-(14/1/2021 up date)
Il premio “Suga Atsuko”, istituito nel 2014, riprende la tradizione del Premio Pico della Mirandola, fondato nel 1988 (Per vedere le opere premiate nelle passate edizioni, consultare il PDF). Questo riconoscimento segnala le migliori traduzioni in giapponese di libri italiani. Mercoledì 9 dicembre si è tenuta la cerimonia di premiazione per la quarta edizione del Premio Suga Atsuko per la
traduzione. La cerimonia si è svolta online, e ora la sua registrazione è ora disponibile sul canale Youtube dell'Istituto.
Il libro vincitore di questa quarta edizione è "Pensieri" di Giacomo Leopardi, tradotto da Kunishi Kōsuke (Genki Shobō, 2020).
Durante la cerimonia sono intervenuti il direttore dell'Istituto, prof. Paolo Calvetti, il presidente della giuria, prof. Wada Tadahiko, e i membri della giuria, professori Okada Atsushi, Shibata Motoyuki, Noya Fumiaki e Silvio Vita. La cerimonia di premiazione si è conclusa con un intervento del vincitore.
Ringraziamo tutti coloro che hanno seguito online la cerimonia e tutti coloro che la guarderanno in differita su Youtube. Ci auguriamo che anche nelle prossime edizioni del premio vengano presentate traduzioni di alto livello.
Ancora una volta complimenti al professor Kunishi per la sua vittoria!
Ora è scaricabile il PDF del commento generale, i commenti della giuria e il discorso del vincitore.
Pensieri di Giacomo Leopardi, tradotto da Kunishi Kōsuke (Genki Shobō, collana Reliure, 2020)
Opere vincitrici
Prima edizione (2014)
Luigi Pirandello, “Kaos. Racconti siciliani”
(traduzione di Shirasaki Yoko, Ogawa Naoya, Tokyo, Hakusuisha, 2012)
Luigi Pirandello, “Ciàula scopre la luna e altri racconti”
(traduzione di Sekiguchi Eiko, Tokyo, Kobunsha, 2012)
Seconda edizione(2016)
Umberto Eco, “Il cimitero di Praga”
(traduzione di Hashimoto Katsuo, Tokyo, Tokyo Sogensha, 2016)
Carmine Abate, “Il mosaico del tempo grande”
(traduzione di Kurihara Toshihide, Tokyo, Michitani, 2016)
Terza edizone (2018)
Che cos’è la filosofia? di Giorgio Agamben, tradotto da Uemura Tadao (Misuzu Shobo, 2017)