La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia presenta la quinta edizione del progetto “Casa del Quartetto. Programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi” dal 3 al 14 giugno 2025.
La residenza è rivolta a quattro quartetti d’archi di qualsiasi nazionalità, con priorità alle formazioni la cui età dei singoli non superi i 33 anni e quella complessiva dei quattro componenti i 120 anni, alla data del 3 giugno 2025.
Il programma prevede:
– il tutoraggio del M° Francesco Filidei, responsabile musicale di “Casa del Quartetto” e del Concorso “Premio Paolo Borciani”, compositore e organista
– la partecipazione in qualità di formatori dei membri del Quartetto Doric e del Quartetto Modigliani;
– il contributo dei compositori Alessandro Perini e Federico Perotti.
– la presenza di Sara Caneva quale direttrice del concerto finale previsto dalla residenza.
L’organizzazione si impegna a garantire ai membri di ciascun quartetto le seguenti condizioni:
a) pagamento delle spese di viaggio a Reggio Emilia, fino ad un massimo di € 500 a quartetto;
b) pagamento delle spese di vitto e di alloggio presso strutture ricettive convenzionate dal 3 al 14 giugno 2025 compresi;
Le iscrizioni chiudono venerdì 21 febbraio 2025, ore 17:00 (ora italiana).
Per ulteriori informazioni, consultare il regolamento e il modulo di iscrizione.