当サイトは技術的(必須)及び分析用クッキーを利用しています。
サイト閲覧を継続するとクッキーの利用に同意したとみなされます。

イタリア語教授法ワークショップ

A cura di Paola Tiberii, Zanichelli Editore

200,000項目以上を収録した「慣用句辞典」は、豊かな表現力を養うための有用な参考書。In linguistica il termine collocazione indica una combinazione di due o più parole che tendono a comparire insieme nella lingua orale e scritta. Con 6mila voci e oltre 200mila collocazioni il Dizionario delle collocazioni è un’opera di consultazione utile per chiunque voglia arricchire il proprio linguaggio, scrivere e parlare con chiarezza. Risulta inoltre uno strumento indispensabile per gli stranieri che si avvicinano alla lingua italiana poiché le collocazioni sono espressioni tipiche della lingua non determinate da regole ma piuttosto dalla frequenza con cui queste ricorrono nell’uso.Il seminario prevede una parte introduttiva in cui si affronteranno i presupposti teorici che sono alla base delle collocazioni.Seguirà poi una seconda parte con proposte pratiche di attività didattiche volte all’acquisizione di una maggiore competenza linguistica.Orario14:00-14:30 Accettazione14:30-17:00 SeminarioLa partecipazione all’evento è su prenotazione.Per informazioni: corsi.iictokyo@esteri.itProfiloPaola Tiberii è laureata al Dams, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. Agli studi musicologici e pianistici ha affiancato l’interesse per la ricerca linguistica e in particolare lessicografica. Il Dizionario delle collocazioni, recentemente pubblicato da Zanichelli, è il frutto di un lavoro decennale volto a coniugare l’approfondimento teorico e la praticità dell’uso.

  • 主催: \N
  • 協力: \N