Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Marzo 2025
Premio Leggiamoci 2025

Il Comitato promotore del progetto Leggiamoci, composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca, – in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), Tirreno Power, 42Gradi – idee […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Seconda edizione del programma di formazione “I ACT”

I-ACT (Italy&IRENA Action for Climate Toolkit) è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa dei giovani attivisti internazionali in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il programma prevede due fasi: nella prima, IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) selezionerà, tramite bando, un gruppo di […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Premio BookTuberPrize 2025

Indetta la settima edizione del Premio Nazionale di idee “BookTuberPrize”, concorso organizzato dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e la Direzione Generale del […]

Leggi di più
17 Febbraio 2025
Quinta edizione del progetto “Casa del Quartetto. Programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi”

La Fondazione I Teatri di Reggio Emilia presenta la quinta edizione del progetto “Casa del Quartetto. Programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi” dal 3 al 14 giugno 2025. La residenza è rivolta a quattro quartetti d’archi di qualsiasi nazionalità, con priorità alle formazioni la cui età dei singoli non superi […]

Leggi di più
17 Febbraio 2025
Fondazione Giorgio Cini – Borse di Studio per ricerche in ambito umanistico

La Fondazione Giorgio Cini di Venezia bandisce 9 borse di studio residenziali da due mesi ciascuna a copertura del costo di soggiorno, destinate a dottorandi, PhD e postdoc che non abbiano superato i 40 anni al 30 giugno 2025. Le nove borse di studio sono rivolte, nel contesto multidisciplinare dell’Isola di San Giorgio Maggiore, a […]

Leggi di più
6 Febbraio 2025
Borsa di studio Università Keio a.a. 2025/2026

Si comunica che è stato pubblicato il bando per una borsa di studio offerta dall’Università Keio per l’a.a. 2025/2026 in base all’accordo fra l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e l’Università Keio. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 4 aprile 2025 (23:59, ora giapponese). Leggi il bando

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Università di Trento – Borse di Studio per Corsi di Laurea Magistrale Scuola di Studi Internazionali

L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali: il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS) e il Corso in Studi Europei e Internazionali (MEIS). La lingua di tutte le attività formative è l’inglese. Entrambi i bandi prevedono […]

Leggi di più
17 Gennaio 2025
Compasso d’Oro International Award

Per Expo 2025 Osaka, ADI e il Commissario Generale per l’Italia lanciano il Compasso d’Oro International Award sul tema “Designing Future Society for Our Lives“. Il tema Il premio si concentra su: Saving lives: Proteggere le vite. Empowering lives: Ampliare il potenziale umano. Connecting lives: Creare comunità e arricchire la società. Partecipazione Aperto a aziende […]

Leggi di più
2 Dicembre 2024
Richiesta di manifestazione di interesse a svolgere il servizio di promozione della scuola di lingua e cultura italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ricerca qualificate aziende per fornire il servizio di promozione della scuola di lingua e cultura italiana presso la propria sede, durante l’anno 2025. La scuola presenta una vasta offerta didattica trimestrale, suddivisa in 140 corsi di lingua e 40 di cultura italiana, che è possibile consultare al sito https://iictokyo.jp/. […]

Leggi di più
23 Agosto 2024
Ricerca manifestazione di interesse a svolgere il servizio caffetteria al Salone dello studio in Italia 2024

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ricerca qualificate aziende per fornire il servizio di caffetteria al pubblico, in occasione dell’organizzazione del Salone dello studio in Italia 2024 (9 – 10 novembre) presso la propria sede.   Informazioni sull’evento Salone dello studio in Italia 2024 Quindicesima edizione Sede: Istituto Italiano di Cultura di Tokyo Date: 9 […]

Leggi di più