"Phersu è un progetto di performance itinerante concepito per gli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Il suo nome deriva dall’antica parola etrusca che dà l’origine a quella latina di Persona, ossia maschera. Con l’impossibilità di comunicare come soggetto, Phe...
Leggi tuttoFosco Maraini (1912-2004) fu non solo un famoso orientalista, ma anche etnologo, fotografo, alpinista, poeta e scrittore. Questo premio, che porta il suo nome per omaggiare il ruolo che ha avuto nell’avvicinare Italia e Giappone, è il successore del Premio Marco Polo, assegnato dal 1978 al 2007. Istituito ne...
Leggi tuttoIl Museum of Human Emotions è un progetto di residenza d’artista per ballerini e coreografi, che commissiona a diversi artisti internazionali una creazione ispirata a un’emozione umana. Il progetto, che in questa edizione coinvolge artisti da Giappone, Italia, Francia e Taiwan, è volto a stimol...
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy