Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

“Italia e Giappone. Nuove sfide per la geopolitica” - Tavola rotonda

Data:

11/12/2018


“Italia e Giappone. Nuove sfide per la geopolitica” - Tavola rotonda

L’incontro, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e dall’Ambasciata d’Italia in Giappone, con il contributo della rivista italiana di geopolitica Limes, mira a mettere a confronto i due Paesi esaminando alcuni aspetti dell’attuale situazione geopolitica e le loro possibili sinergie nel rispondere alle sfide del contesto attuale. Grazie alla presenza di esperti italiani e giapponesi, il dibattito si articolerà su alcune delle principali tematiche che sono tradizionalmente al centro degli interessi diplomatici di Tokyo e Roma, sviluppando un confronto sullo sfondo della riconfigurazione della geografia economica globale indotta dai recenti accordi di libero scambio.
L’agile formato della tavola rotonda permetterà, anche ad un pubblico non specialista, di approfondire aspetti importanti dell’attuale situazione internazionale entro la quale Giappone e Italia giocano ruoli di primaria importanza. In italiano e giapponese con traduzione simultanea.

 

Programma

Giorgio Starace, Ambasciatore d’Italia in Giappone
 Italia e Giappone: prove di una nuova geopolitica 

Lucio Caracciolo, fondatore e Direttore responsabile della rivista Limes 
 La geopolitica mondiale vista dalla prospettiva italiana

Dario Fabbri, consigliere scientifico e coordinatore America della rivista Limes 
 Il Giappone ritorna nella Storia

Haruo Tohmatsu, professore di Storia della diplomazia e della guerra presso l’Accademia nazionale di Difesa di Yokosuka 
 Il Giappone e la geopolitica: una panoramica storica 

Kazunari Sakai, professore di Relazioni internazionali alla Graduate School of Intercultural Studies, Kobe University 
  La cultura della sicurezza e la questione della migrazione: Giappone e Italia nella loro dimensione regionale

Noemi Lanna, professore associato di Storia Internazionale dell’Asia Orientale, Università di Napoli “L’Orientale”
 Il nesso regionale: Italia e Giappone a confronto con Europa e Asia orientale 

Moderatore: Paolo Calvetti – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

 

Per prenotare cliccare QUI.

Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it 

 

Fa da cornice alla tavola rotonda la mostra di carte geopolitiche Due facce della Terra. Le carte sono opera di Laura Canali, che le ha create per il mensile Limes.
La mostra è visitabile nella Sala Esposizioni dell’Istituto da martedì 11 a sabato 15 dicembre, dalle ore 11:00 alle ore 18:00.

 

Informazioni

Data: Mar 11 Dic 2018

Orario: Alle 16:30

Organizzato da : イタリア文化会館、イタリア大使館

In collaborazione con : Limes

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, Auditorium Umberto Agnelli

1191