Concerto di Serena Autieri
Serena Autieri, cantante, attrice e conduttrice italiana, accompagna il pubblico in un percorso tra i brani più famosi della musica napoletana e alcuni intramontabili classici della musica italiana. Il concerto fa parte delle iniziative organizzate nell’ambito di Neapolis 2500, programma internazionale di celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli. Informazioni Mercoledì […]
Leggi di piùConcerti di Tokyo Kudan Minami n. 22 – Recital del violoncellista Francesco Dillon
La stagione 2024-2025 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con il concerto del violoncellista Francesco Dillon. Informazioni Martedì 8 aprile 2025 ore 18:30 (apertura porte alle 18:00) Istituto Italiano di Cultura, Auditorium ※ Non sarà consentito l’ingresso all’Istituto dopo le 18:30. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it PROGRAMMA Carl […]
Leggi di piùDall’Italia alla Francia. Recital di Letizia Gullino e Luca Troncarelli
Letizia Gullino (violino) e Luca Troncarelli (pianoforte) sono stati il duo vincitore nella sezione Musica da Camera edizione 2022 del Premio delle Arti, il concorso nazionale bandito dal Ministero dell’Università e della Ricerca italiano riservato ai musicisti di tutti i Conservatori di Musica d’Italia. Il duo ha vinto la selezione interna al Conservatorio “Giuseppe Verdi” […]
Leggi di piùItaly and Japan in a stormy world
A special conversation between two remarkable protagonists from the worlds of journalism and academia. On one side, Federico Rampini, one of the most renowned international journalists and writers, whose in-depth and original geopolitical analyses have over the past forty years influenced how we see the US, many Asian countries and other areas of the world, […]
Leggi di piùConcerti di Tokyo Kudan Minami n. 21 – Nobili e fuochi d’artificio
La stagione 2024-2025 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con il concerto del tenore Mert Süngü, accompagnato al pianoforte da Chiara Cattani. Giovedì 27 marzo 2025 ore 18:30 (apertura porte alle 18:00) Istituto Italiano di Cultura, Auditorium ※ Non sarà consentito l’ingresso all’Istituto dopo le 18:30. Per prenotare, cliccare QUI. Per […]
Leggi di piùGiovanni Sollima in Giappone. Talk e workshop
Per celebrare il ritorno di Giovanni Sollima in Giappone, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Plankton organizzano un talk e un workshop di violoncello, un’opportunità preziosa per avvicinarsi al fascino del compositore. Durante il talk Giovanni Sollima dialogherà con Endo Mari, violoncello solista della Yomiuri Nippon Symphony Orchestra, con la quale Sollima si esibirà […]
Leggi di piùClub di lettura vol.11
20 marzo 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è “Il bestiario” di Dino Buzzati (traduzione di Tōru Nagano, Tōsenshuppan, 2022), vincitore del 5º Premio Suga Atsuko per la […]
Leggi di piùClub di lettura vol.10
24 febbraio 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Vita mia di Dacia Maraini (traduzione di Noriko Mochizuki, Shinchōsha, 2024). È il 1943. Dacia è solo una […]
Leggi di piùSpeech contest – trentesima edizione
Concorrenti di tutte le età si sfidano in una gara di oratoria esprimendo in italiano i propri pensieri e raccontando le loro esperienze. Il concorso, organizzato dalla Associazione italo-giapponese dal 1991 per promuovere lo studio della lingua italiana, ritorna dopo un periodo di sospensione dovuto alla pandemia. La finale e la cerimonia di premiazione si […]
Leggi di piùProiezione del film “Scusate se esisto!”
In occasione dell’uscita nei cinema giapponesi di C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, l’Istituto propone la proiezione del film Scusate se esisto!, un suo grande successo del 2014. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it Non sarà possibile l’ingresso in sala dopo le ore 18:30. Scusate se esisto! (Riccardo Milani, 2014, […]
Leggi di più