Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 14 Ott 2024
Vita meravigliosa – Spettacolo con Iaia Forte e Diana Tejera

Vita meravigliosa è un ritratto in versi e in musica di Patrizia Cavalli, tra i poeti italiani contemporanei più letti ed amati. Attraverso poesie, prose e canzoni, lo spettacolo ci introduce in un ricco e variegato mondo poetico, con uno spazio particolare dedicato all’oggetto prediletto di questi versi: il sempre aperto teatro amoroso, con le […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2024Ven 04 Ott 2024
Simposio dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone (AIRJ) – Terza edizione

Prima parte 14:30 – 15:00 Saluti Ettore Barbieri (JAMSTEC, Vicepresidente AIRJ) Silvana De Maio, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo Maria Chiara Carrozza, Presidente dell’Istituto Nazionale delle Ricerche Andrea Ortolani (Presidente AIRJ), AIRJ activities and plans (in inglese) 15:00 – 15:40 Keynote session 1 (STEM) Andrea Sansica (Japan Aerospace Exploration Agency) Simone Pigolotti (Okinawa Institute of […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024Lun 23 Set 2024
Club di lettura vol.7

23 settembre 2024 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Vivere per addizione e altri viaggi di Carmine Abate (traduzione di Toshihide Kurihara, Michitani, 2024). Abate è nato nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2024
Concerti di Tokyo Kudan Minami n. 15 – Domenico Scarlatti e il Flamenco

Domenico Scarlatti, geniale clavicembalista e compositore nato a Napoli, il cui talento fiorì a Roma, Venezia e successivamente nelle corti di Madrid e Lisbona, fu uno dei primi compositori a introdurre nelle sue pagine elementi della musica popolare iberica, fra le quali ha un posto d’onore il flamenco, un genere musicale della tradizione gitano-andalusa le […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ago 2024Gio 08 Ago 2024
Concerti di Tokyo Kudan Minani n. 14 – Duo Perfetto

La stagione concertistica dell’Istituto prosegue con il concerto di Clorinda Perfetto al pianoforte e Robert Witt al violoncello.   PROGRAMMA   Bragato Milontan Morricone La leggenda del pianista sull’oceano Piatigorsky Variazioni su tema di Paganini Bragato Saudade Piazzolla Primavera Portena Bragato Tango Graciela Y Buenos Aires PAUSA Piazzolla Kicho Bragato Tango Vanguardista Piazzolla Vuelvo al […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Lug 2024Lun 15 Lug 2024
Club di lettura vol. 6

Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Tasmania di Paolo Giordano (tradotto da Iida Ryosuke, Hayakawa Publishing, 2024). Il romanzo è stato pubblicato in Italia nel 2022 e in Giappone […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Lug 2024Mar 09 Lug 2024
Concerti di Tokyo Kudan Minami n. 13 – Recital del Trio Rospigliosi. Equilibri sonori

Il programma è dedicato alla tradizione operistica ed ai suoi sviluppi: partendo dall’ouverture dell’Italiana in Algeri e passando attraverso eleganti parafrasi di Rossini, Verdi e Puccini si arriva ad autori contemporanei, tutti accomunati dall’ammirazione per il “bel canto”. PROGRAMMA Gioachino Rossini (1782 – 1868), Ouverture da “L’Italiana in Algeri” Flauto, chitarra e pianoforte* Ferdinando Carulli […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Giu 2024Dom 28 Lug 2024
Festival del Cinema Italiano, XXIV edizione – Programmazione online

Dato il successo riscosso negli anni passati dalla programmazione online, si è deciso di non rinunciare a questa modalità: anche quest’anno i numerosi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese possono assistere ai film presentati al festival, a una selezione di classici e a due cortometraggi, accedendo ad una piattaforma creata ad hoc. Per accedere […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2024Gio 05 Set 2024
Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Lo spazio dei giardini tra progetto e fotografia

La mostra ritaglia, all’interno della variegata opera architettonica di Carlo Scarpa, il tema dello spazio dei giardini. In particolare, il percorso si concentra sulla progettazione del giardino della Fondazione Querini Stampalia a Venezia e su quella del complesso della Tomba Brion a S. Vito di Altivole. Il visitatore si approccia ai due progetti tramite i […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2024
Concerti di Tokyo Kudan Minami n. 12 – Joanna Klisowska e Giulio Tampalini

Dodicesimo appuntamento con la stagione concertistica dell’Istituto, con il recital di Joanna Klisowska, soprano, e Giulio Tampalini, chitarra.   PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Un moto di gioia KV 579 Giunse alfin il momento – Deh vieni non tardar – Aria di Susanna dall’opera Le nozze di Figaro KV 492/27 Fernando Sor (1778-1839) Variazioni per […]

Leggi di più