Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 20 Mar 2025Gio 20 Mar 2025
Club di lettura vol.11

20 marzo 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è “Il bestiario” di Dino Buzzati (traduzione di Tōru Nagano, Tōsenshuppan, 2022), vincitore del 5º Premio Suga Atsuko per la […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025Lun 19 Mag 2025
Mostra “L’immagine dell’empresente. Il Sud Italia nella fotografia di Fosco Maraini. 1946-1956”

La mostra presenta al pubblico giapponese alcune delle sezioni più suggestive di una grande retrospettiva sulla fotografia di Maraini organizzata a 20 anni dalla sua scomparsa, ospitata dal MUSEC di Lugano, frutto di una ricerca che ha coinvolto sin dall’inizio le principali istituzioni che ne conservano e valorizzano l’opera. Le fotografie, per usare un neologismo […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Feb 2025Lun 24 Feb 2025
Club di lettura vol.10

24 febbraio 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Vita mia di Dacia Maraini (traduzione di Noriko Mochizuki, Shinchōsha, 2024).   È il 1943. Dacia è solo una […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Feb 2025Ven 21 Feb 2025
Speech contest – trentesima edizione

Concorrenti di tutte le età si sfidano in una gara di oratoria esprimendo in italiano i propri pensieri e raccontando le loro esperienze. Il concorso, organizzato dalla Associazione italo-giapponese dal 1991 per promuovere lo studio della lingua italiana, ritorna dopo un periodo di sospensione dovuto alla pandemia. La finale e la cerimonia di premiazione si […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2025Lun 17 Feb 2025
Proiezione del film “Scusate se esisto!”

In occasione dell’uscita nei cinema giapponesi di C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, l’Istituto propone la proiezione del film Scusate se esisto!, un suo grande successo del 2014. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it Non sarà possibile l’ingresso in sala dopo le ore 18:30.   Scusate se esisto!  (Riccardo Milani, 2014, […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Gen 2025
Concerti di Tokyo Kudan Minami n. 20 – Recital di Carolina Lippo

La stagione 2024-2025 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con il concerto del soprano Carolina Lippo, accompagnata dalla pianista Onodera Miki. Giovedì 30 gennaio 2025 ore 18:30 (apertura porte alle 18:00) Istituto Italiano di Cultura, Auditorium ※ Non sarà consentito l’ingresso all’Istituto dopo le 18:30. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Gen 2025Ven 24 Gen 2025
Giorno della Memoria 2025 – Segregazione o simbiosi? Ghetto ed ebrei di Venezia nella prima età moderna

Con una legge del 20 luglio 2000 l’Italia ha istituito la celebrazione del Giorno della Memoria il 27 gennaio, data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945. Dal 2005 il Giorno della Memoria è stato istituito anche a livello internazionale da una risoluzione dell’Assemblea Generale dell’ONU. Si è […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Gen 2025Sab 01 Feb 2025
Sconfinamenti – Mostra multimediale interattiva

Sconfinamenti – Incontri con soggetti viventi / Paesaggi digitali è una mostra-atelier che racconta una ricerca fatta nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia sul rapporto tra digitale e natura, con l’intento di integrarne le rispettive complessità: i visitatori sono coinvolti in una serie di attività che li portano a vivere in un’unica […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Gen 2025Lun 13 Gen 2025
Il mondo greco-romano nei manga giapponesi: rappresentazioni del mondo classico e impatto nell’epoca della globalizzazione

Oltrepassando i confini della sottocultura giapponese, la popolarità dei manga è ormai un fenomeno culturale globale e svolge un ruolo fondamentale nel rendere accessibili i temi dell’antichità classica greco-romana alle nuove generazioni. Questa tavola rotonda esplorerà le modalità di rappresentazione dell’antica Grecia e Roma nei manga, analizzando come il mondo classico occidentale sia adattato e […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Gen 2025Lun 13 Gen 2025
Club di lettura vol.9

13 gennaio 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è “La lettrice scomparsa” di Fabio Stassi (traduzione di Katsuo Hashimoto, Tokyo Sōgensha, 2022). Vince, che ha iniziato una terapia […]

Leggi di più