Concerti di Tokyo Kudan Minami n. 19 – Quartetto di Cremona e Quartetto Goldberg
La stagione 2024 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con il concerto del Quartetto di Cremona e del Quartetto Goldberg. ※ Non sarà consentito l’ingresso all’Istituto dopo le 18:30. Venerdì 20 dicembre 2024 ore 18:30 (apertura porte alle 18:00) Istituto Italiano di Cultura, Auditorium Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it […]
Leggi di piùEsposizione degli strumenti Consorzio Liutai “Antonio Stradivari ”
Il Consorzio Liutai Antonio Stradivari Cremona è nato nel 1996 allo scopo di promuovere e valorizzare la liuteria contemporanea cremonese, che opera nel rispetto della tradizione artigianale. Il Consorzio ha sede a Cremona, città degli Stradivari, Amati e Guarneri, i grandi maestri del passato. La loro arte conosciuta e ammirata in tutto il mondo è […]
Leggi di piùScaffali di libri dal mondo – Libri per bambini del 2024
La Itabashi City Library e l’Itabashi Art Museum organizzano il ciclo di conferenze “Scaffali di libri dal mondo”, in cui il personale delle Ambasciate a Tokyo e traduttori professionisti presentano i libri illustrati e gli autori più in voga nei rispettivi Paesi. Nel ventottesimo incontro, “Libri per bambini del 2024”, Inada Shuko, responsabile della biblioteca […]
Leggi di piùEU Film Days 2024
Il festival propone al pubblico giapponese una selezione della produzione cinematografica dei paesi europei. A Tokyo la rassegna si svolge dal 14 al 27 dicembre, presso il Theatre Image Forum. Biglietti Intero: 1.500 yen Senior: 1.300 yen Studenti delle scuole superiori e universitari: 800 yen Persone con disabilità (incluso un accompagnatore): 1.000 yen Per ulteriori […]
Leggi di piùIl Mondo di Alberto Pizzo
A 12 anni dal suo debutto, Alberto Pizzo esegue una selezione di brani originali insieme a composizioni che richiamano le sue radici, come la musica dei film italiani e le canzoni napoletane. Inoltre, la serata prevede una degustazione del sakè “Otoiroshu 〜Rimore〜, ispirato dalla musica di Pizzo. Organizzato da: Ambasciata d’Italia a Tokyo In collaborazione […]
Leggi di piùConcerti di Tokyo Kudan Minami n. 18 – Duo Alogna Gullotta
Programma G.B. Pergolesi (1710-1736), Siciliana G.A. Fano (1875-1961), Pagine d’album op. 2 J. Brahms (1833-1897) Sonata in re minore n 3 op 108 per pianoforte e violino Intervallo G.Rossini (1792-1868), Un mot à Paganini C.Saint-Saens (1835-1921), Introduzione e rondó capriccioso op. 26 A.Piazzolla (1921-1992), Adios Nonino Davide Alogna, violino Giuseppe Gullotta, pianoforte Per prenotare, cliccare […]
Leggi di piùLa forza della cucina italiana: interrogativi e risposte – Conferenza di Kaitani Ikuko
L’incontro parte da un interrogativo: nonostante la cucina italiana sia conosciuta ed amata ormai da decenni in Giappone, quali sono gli aspetti della buona tavola che ancora sorprendono un giapponese invitato a cena a casa di amici italiani? E, viceversa, quali sono gli ingredienti, i condimenti, i modi di cucinare della tradizione culinaria giapponese che […]
Leggi di piùJETCUP – Concorso per sommelier, sedicesima edizione
Torna anche quest’anno il concorso che seleziona il miglior sommelier professionista attivo in Giappone. JETCUP, organizzato per la 16ª volta quest’anno da JET (Japan Europe Trading), è ufficialmente riconosciuto dall’Ambasciata d’Italia in Giappone ed è l’unico concorso in cui viene conferito il titolo di “Ambasciatore del vino Italiano”. Oltre a selezionare l’Ambasciatore del vino italiano […]
Leggi di piùConcerti di Tokyo Kudan Minami n. 17 – Salvatore Sciarrino in Giappone “Ai limiti della notte”
La stagione 2024 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con due appuntamenti dedicati al compositore Salvatore Sciarrino, una conferenza ed un concerto. Il progetto di portare Sciarrino in Giappone prende le mosse dalla prima giapponese della sua opera Lohengrin (1982 e 1984), in programma al Kanagawa Kenmin Hall di Yokohama il […]
Leggi di piùSalvatore Sciarrino in Giappone – Conferenza di Salvatore Sciarrino
La stagione 2024 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con due appuntamenti dedicati al compositore Salvatore Sciarrino, una conferenza ed un concerto. La conferenza si tiene in lingua italiana, con traduzione consecutiva di Hinohara Hidehiko. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it Per informazioni sul concerto cliccare QUI Organizzato da: […]
Leggi di più