Workshop di composizione e interpretazione con Salvatore Sciarrino
Nell’ambito del progetto Salvatore Sciarrino in Giappone 2024!, il compositore condurrà un workshop rivolto a studenti di composizione e interpretazione musicale. Gli studenti di composizione riceveranno consigli sulle loro opere in fase di creazione, guidandoli verso il completamento dei lavori. Gli studenti di interpretazione, invece, saranno seguiti nell’analisi e costruzione sonora di brani solistici di […]
Leggi di piùIncontri con studenti universitari italiani
Un evento pensato per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. L’incontro di domenica 10 novembre permette di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo: persone che potranno fornire preziose […]
Leggi di piùIncontri con studenti italiani – Parliamo in italiano e giapponese
Un evento dedicato a chi desidera conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. L’incontro di sabato 9 novembre offre l’opportunità di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo, i quali potranno fornire […]
Leggi di piùSalone dello studio in Italia 2024
L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Associazione Italo-Giapponese, organizza il “Salone dello Studio in Italia”. L’evento è rivolto a coloro che desiderano vivere un’esperienza formativa in Italia, permettendo di incontrare rappresentanti di università, scuole di lingua e istituti di specializzazione. Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a visitare il sito […]
Leggi di piùClub di lettura vol. 8
Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana. Il libro che leggeremo insieme questa volta è Resto qui di Marco Balzano (traduzione di Eiko Sekiguchi, Shinchosha, 2024). Nel villaggio di Curon in Alto Adige, una piccola comunità di madrelingua […]
Leggi di piùConcerti di Tokyo Kudan Minami n. 16 – Quartetto Indaco
La stagione 2024 dell’Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, prosegue con il concerto del Quartetto Indaco, vincitore dell’Osaka International Chamber Music Competition 2023. Il concerto fa parte delle iniziative organizzate nell’ambito del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo. Per prenotare, cliccare QUI. Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it Quartetto Indaco Eleonora Matsuno, violino Ida […]
Leggi di piùWalking sticks & canes. Design Talk and Discussion: An idea of care
“Walking sticks & canes” è una mostra prevista presso il Karimoku Commons Tokyo 1F Gallery Space dal 12 al 27 ottobre 2024. Curata da Keiji Takeuchi, presenta una collezione di bastoni da passeggio progettati da un totale di 18 designer. In questa tavola rotonda, collegata alla mostra, partecipano alcuni dei 18 designer coinvolti, Keiji Takeuchi, […]
Leggi di piùUn dialogo tra città, culture e identità: Tommaso Pincio incontra Durian Sukegawa
Attraverso le loro opere Tommaso Pincio e Durian Sukegawa, entrambi autori di alto profilo letterario e di fama internazionale, ci hanno invitato a esplorare le profondità dell’animo umano, immergendoci in contesti urbani complessi e riflettendo sulla condizione dell’individuo contemporaneo. In questa occasione avremo il privilegio di ascoltarli dialogare sulle loro visioni artistiche, offrendo al pubblico […]
Leggi di piùVita meravigliosa – Spettacolo con Iaia Forte e Diana Tejera
Vita meravigliosa è un ritratto in versi e in musica di Patrizia Cavalli, tra i poeti italiani contemporanei più letti ed amati. Attraverso poesie, prose e canzoni, lo spettacolo ci introduce in un ricco e variegato mondo poetico, con uno spazio particolare dedicato all’oggetto prediletto di questi versi: il sempre aperto teatro amoroso, con le […]
Leggi di piùSimposio dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone (AIRJ) – Terza edizione
Prima parte 14:30 – 15:00 Saluti Ettore Barbieri (JAMSTEC, Vicepresidente AIRJ) Silvana De Maio, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo Maria Chiara Carrozza, Presidente dell’Istituto Nazionale delle Ricerche Andrea Ortolani (Presidente AIRJ), AIRJ activities and plans (in inglese) 15:00 – 15:40 Keynote session 1 (STEM) Andrea Sansica (Japan Aerospace Exploration Agency) Simone Pigolotti (Okinawa Institute of […]
Leggi di più