Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival del Cinema Italiano – Venticinquesima edizione

Follemente_sito

Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XXV edizione, presenta un’importante selezione di 11 film recenti, realizzati da maestri già affermati e giovani esordienti, tutti in prima visione in Giappone, ed una proiezione speciale di La prima cosa bella,  di Paolo Virzì,  in occasione della venticinquesima edizione del Festival.

Anche quest’anno il Festival viene proposto in formato ibrido: in sala a Yurakucho Asahi Hall e, successivamente, online.

I film in programma

Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi (2024, 108 min.)
venerdì 2 maggio alle ore 10:15 e domenica 4 maggio alle ore 13:10

La vita accanto di Marco Tullio Giordana (2024, 114 min.)
venerdì 2 maggio alle 15:30 e domenica 4 maggio alle ore 10:30

Campo di battaglia di Gianni Amelio (2024, 104 min.)
giovedì 1 maggio alle ore 12:00 e sabato 3 maggio alle ore 18:55

Familia di Francesco Costabile ( 2024, 120 min.)
sabato 3 maggio alle ore 15:55 ★ e lunedì 5 maggio alle ore 18:40

Vermiglio di Maura Delpero (2024, 119 min.)
sabato 3 maggio alle ore 10:15 lunedì 5 maggio alle ore 13:10

Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza (2024, 131 min.)
giovedì 1 maggio alle ore 17:40 ★★ e lunedì 5 maggio alle ore 15:50

Nonostante di Valerio Mastandrea (2024, 88 min.)
venerdì 2 maggio alle ore 13:00 ★ e domenica 4 maggio alle ore 18:30

Diva Futura di Giulia Steigerwalt (2024, 130 min.)
venerdì 2 maggio alle ore 18:10 ★ e martedì 6 maggio alle ore 10:30

Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri (2024, 114 min.)
giovedì 1 maggio alle ore 14:25 ★ e lunedì 5 maggio alle ore 10:30

Follemente di Paolo Genovese (2025, 97 min.)
sabato 3 maggio alle ore 13:10 ★ e martedì 6 maggio alle ore 13:30

Bestiari, erbari, lapidari di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (2024, 206 min.)
martedì 6 maggio alle ore 15:50

La prima cosa bella di Paolo Virzi (2010, 118 min.)
domenica 4 maggio alle ore 15:50

Proiezione speciale per la venticinquesima edizione del Festival.
Copia gentilmente concessa da CSC National Foundation.

Le proiezioni contrassegnate con ★ saranno seguite da un incontro con il regista.
La proiezione contrassegnata con ★★ fa parte della serata inaugurale, alla presenza della delegazione artistica proveniente dall’Italia.

Informazioni
Da giovedì 1 a martedì 6 maggio 2025, presso Yurakucho Asahi Hall (Mullion, 11F)

Per visualizzare la cartina con il cinema sede delle proiezioni, cliccare QUI.

Per visualizzare il sito ufficiale (solo in lingua giapponese) cliccare QUI.

I biglietti sono acquistabili in prevendita al costo di ¥1.500 (ridotto ¥1.200).
Per l’acquisto cliccare QUI (la pagina è in lingua giapponese).
I biglietti sono in vendita, in numero limitato, anche il giorno stesso della proiezione al costo di ¥2.200 (ridotto ¥1.900) .

 

Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Asahi Shimbun, Cinecittà
Patrocinio: Ambasciata d’Italia
Production: e-mu Inc.
Pubblicità: Rakusha
Sottotitoli: Athenée Français