Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Concerti di Tokyo Kudan Minami - n⁰3

Data:

08/03/2023


Concerti di Tokyo Kudan Minami - n⁰3

Il terzo appuntamento della stagione 2023 dell'Istituto, sotto la direzione artistica del Maestro Gaetano D’Espinosa, è un recital per violino del Maestro Domenico Nordio, accompagnato al pianoforte da Misawa Shiho.

Programma:

Luigi Dallapiccola (1904-1975), Tartiniana seconda. Divertimento per violino e pianoforte (1955-1956)

Claude Debussy (1862-1918), Sonata per violino e pianoforte (1916-1917)

Ferruccio Busoni (1866-1924), Sonata n. 2 (1898)

*Per un commento dei brani scritto dal professor Numano Yuji (Toho Gakuen School of Music), cliccare QUI.


Per prenotare cliccare QUI.
Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it


Domenico Nordio, violinista
È uno degli acclamati musicisti italiani del nostro tempo. Si è esibito nelle sale più prestigiose (Carnegie Hall di New York, Salle Pleyel di Parigi, Teatro alla Scala di Milano, Barbican Center di Londra, Suntory Hall di Tokyo) e con orchestre quali la London Symphony, la National de France, l'Orchestre de la Suisse Romande, l'Orchestra Borusan di Istanbul, l'Enescu Philharmonic, la Simon Bolivar di Caracas, la Filarmonica di San Pietroburgo, la Sinfonica Nazionale della RAI. I suoi ultimi tour internazionali lo hanno visto impegnato, tra l’altro, al Concertgebouw di Amsterdam, al Teatro Colon di Buenos Aires, alla Sala Zaryadye di Mosca, alla Guild Hall di Riga, al Zorlu Center di Istanbul, al Festival di Tbilisi, alla Filarmonica di Vilnius, al NCPA di Mumbai, nella Sala San Paolo di São Paulo, allo Shanghai City Theater, al Melbourne Recital Centre.
Allievo di Corrado Romano e di Michèle Auclair, nato a Venezia nel 1971, ex bambino prodigio (ha tenuto il suo primo recital a dieci anni), Domenico Nordio ha vinto a sedici anni il Concorso Internazionale "Viotti" di Vercelli con il leggendario Yehudy Menuhin Presidente di Giuria. Dopo le affermazioni ai Concorsi Thibaud di Parigi, Sigall di Viña del Mar e Francescatti di Marsiglia, il Gran Premio dell'Eurovisione ottenuto nel 1988 lo ha lanciato alla carriera internazionale: Nordio è l'unico vincitore italiano nella storia del Concorso.

È Artista Sony Classical e dal 2017 è Artista Residente dell'Orchestra Sinfonica di Milano "Giuseppe Verdi".

Misawa Shiho
Dopo gli studi di pianoforte presso l’ Ecole Normale de Musique de Paris, si laurea in piano ed accompagnamento presso il Conservatorio regionale di Parigi.
Partecipa ad innumerevoli concerti su tutto il territorio francese come accompagnatrice sia di musica strumentale sia vocale. Dopo otto anni passati all’estero torna in Giappone e all’attività di accompagnatrice, che svolge presso l’associazione Nikikai, il New National Theathre di Tokyo, Biwako Hall ed altre sale, unisce quella di musicista da camera.
Recentemente impartisce anche lezioni di francese e si dedica a laboratori per giovani cantanti. Attualmente è pianista presso il Nikikai Opera Institute ed il Kunitachi Ongaku Daigakuin.

Informazioni

Data: Mer 8 Mar 2023

Orario: Alle 18:30

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Tokyo

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, Auditorium

1454