Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina

Data:

25/03/2023


La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina

L'esposizione "La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina", organizzata dalla Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), è un viaggio nella storia dell'arte italiana dal Novecento a oggi, attraverso oltre sessanta opere di grandi artisti – da Carla Accardi a Fortunato Depero, da Mimmo Jodice a Michelangelo Pistoletto.
Una selezione dalla Collezione Farnesina, straordinaria raccolta d'arte contemporanea del Maeci, esperienza unica al mondo attuata da una istituzione pubblica che dalla fine degli anni Novanta, su iniziativa dell’allora Segretario Generale Ambasciatore Umberto Vattani, ha con passione e tenacia costruito una collezione dinamica, testimonianza della ricchezza di un patrimonio culturale che vive anche negli spazi del palazzo del Ministero degli Esteri a Roma.

 

Prima di Tokyo, la Collezione viene messa in mostra a Singapore e da Tokyo si sposterà a New Delhi e infine a Seoul, aprendo tra Ambasciate, Istituti Italiani di Cultura e importanti musei locali un dialogo volto a promuovere il meglio del panorama artistico italiano.

A Tokyo, la mostra sarà aperta al pubblico dal 25 marzo al 7 maggio.
Venerdì 24 marzo alle ore 18:30 è prevista la cerimonia d'inaugurazione.
Per prenotare cliccare QUI

Il professor Kanai Tadashi ha selezionato 11 opere della Collezione da presentare ai visitatori, un percorso nella storia dell’arte contemporanea italiana. In giapponese:

 

 

Gli artisti esposti
Carla Accardi, Afro, Getulio Alviani, Matteo Basilé, Vanessa Beecroft, Elena Bellantoni, Domenico Bianchi, Umberto Boccioni, Alighiero Boetti, Agostino Bonalumi, Danilo Bucchi, Alberto Burri, Loris Cecchini, Mario Ceroli, Sandro Chia, Sarah Ciracì, Francesco Clemente, Pietro Consagra, Enzo Cucchi, Sabrina D’Alessandro, Gino de Dominicis, Nicola De Maria, Fortunato Depero, Gianni Dessì, Irene Dionisio, Tano Festa, Giuseppe Gallo, Alberto Garutti, Mimmo Jodice, Jannis Kounellis, Felice Levini, Sergio Lombardo, Piero Manzoni, Marino Marini, Arturo Martini, Fabio Mauri, Mario Merz, Marisa Merz, Mirko, Maurizio Mochetti, Liliana Moro, Nunzio, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Pino Pascali, Luca Maria Patella, Achille Perilli, Benedetto Pietromarchi, Alfredo Pirri, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Piero Pizzi Cannella, Fabrizio Plessi, Arnaldo Pomodoro, Daniele Puppi, Mimmo Rotella, Pietro Ruffo, Alberto Savinio, Mario Schifano, Marco Tirelli, Grazia Toderi, Grazia Varisco.

 

Informazioni
La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina, a cura di Achille Bonito Oliva.
La mostra è organizzata da: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale, Ufficio III promozione culturale, Istituti Italiani di Cultura e Collezione Farnesina con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.

Curatore Generale: Achille Bonito Oliva
Sviluppo Curatoriale: Paola Marino
Coordinamento Organizzativo: Simona Rossi
Progetto Grafico e Catalogo: Giulia Bellipario
Progetto Espositivo: Anna Fresa

Luogo: Istituto Italiano di Cultura Tokyo, Sala Esposizioni e Galleria

Dal 25 marzo al 7 maggio, dalle ore 11:00 alle ore 17:00.
Chiuso tutti i lunedì, martedì 25 aprile e mercoledì 3 maggio

Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it

 

 

Informazioni

Data: Da Sab 25 Mar 2023 a Dom 7 Mag 2023

Ingresso : Libero


1457