Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Nessun dorma. L’irresistibile emozione dell’opera”. Conferenza di Alessandro Baricco

Celebre romanziere e grande appassionato di musica, Alessandro Baricco è anche un eccellente intrattenitore, dotato della rara capacità di rendere avvincenti per il vasto pubblico anche temi di solito ristretti ai soli appassionati.
Esempio perfetto di questa sua dote è la divulgazione del teatro d’opera italiano, attività a cui si dedica con i mezzi più diversi, dal saggio alla conferenza al programma televisivo.
“Nessun dorma”, dalla Turandot di Giacomo Puccini, è probabilmente l’aria per tenore più celebre di tutti i tempi. Alessandro Baricco ne illustra il fascino eterno mostrandone e commentandone tre diverse esecuzioni: Plácido Domingo, Luciano Pavarotti e il concorrente di un talent show inglese.

La conferenza si tiene in italiano con traduzione consecutiva in giapponese.

Per prenotare, cliccare QUI.

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura corsi.iictokyo@esteri.it  Tel. 03-3262-4500

Alessandro Baricco (Torino, 1958) è uno scrittore italiano autore di saggi e romanzi tradotti in numerosi Paesi. Ha scritto per il teatro e per il cinema, ha condotto in TV programmi sui libri e sulla musica. La cosa di cui va più fiero è aver fondato a Torino, trent’anni fa, la Scuola Holden, una innovativa scuola di Storytelling & Performing Arts dove si studia per diventare narratori: scrittori, registi, giornalisti, social media manager, web designer… Molti di loro faranno mestieri che oggi ancora non esistono.

 

  • Organizzato da: イタリア文化会館