Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Il restauro di strumenti musicali, scientifici e tecnici”. Conferenza di Angela Romagnoli

La Prof.ssa Angela Romagnoli, docente del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, presenta il primo e unico corso di laurea in Italia dedicato al restauro di strumenti musicali, scientifici e tecnici che la sua università apre a Cremona, uno dei centri più importanti al mondo per l’arte della liuteria. Le lezioni si tengono nel Dipartimento di Musicologia di Cremona, unico in Italia a disporre di una propria collezione di strumenti antichi.

Il corso dura 5 anni ed è orientato a una formazione sia umanistica sia scientifica, abbracciando un ampio ventaglio di discipline: biologia applicata, restauro, fisica, museologia, chimica organica e del restauro, acustica musicale, storia della musica e degli strumenti musicali. Inoltre, una parte molto importante del corso e’ costituita dai laboratori dedicati agli strumenti e alla strumentazione scientifica e tecnica: nei 5 anni del corso, 2.500 ore di lavoro concreto sugli strumenti. Dal secondo anno gli oggetti dei laboratori (strumenti musicali e strumentazione scientifica) diventano beni tutelati; dunque gli allievi hanno la possibilità di intervenire su oggetti preziosi e su collezioni pubbliche.

Il laureato in Conservazione e restauro dei beni culturali è abilitato alla professione di restauratore di beni vincolati nei campi degli strumenti musicali e di quelli scientifici e tecnici.

Per prenotare, cliccare QUI.

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura: eventi.iictokyo@esteri.it, tel. 03-3264-6011 (int. 24, 31).

Per maggiori informazioni sul corso cliccare QUI.

 

  • Organizzato da: イタリア文化会館