Giovedì 26 ottobre alle 18:30 (apertura sala alle 18:00)
Opera Italiana – Galà lirico, Masterclass di Vito Clemente
Cantanti di Tokyo Academy of Music / Pianista Kayako Suzuki
Posti non numerati 4.000 Yen
Sabato 28 ottobre alle 14:00 (apertura sala alle 13:30)
Giacomo Puccini e Niccolò Van Westerhout
Masayo Kageyama (soprano), Natsumi Kawauchi (soprano), Yukiko Sugishita (soprano), Kaori Sugihara (soprano), Chikako Nagase (soprano), Kumiko Watanabe (soprano), Manabu Morita (basso)
Al pianoforte Vito Clemente / Maiko Ozono
Posti non numerati 4.000 Yen
Programma
Intimo errare (Liriche melanconiche)
Eroine pucciniane
– Presentazione del CD Niccolò Van Westerhout “Liriche”
Cantanti di Tokyo Academy of Music ‒ Al pianoforte Vito Clemente
– Presentazione del Volume Niccolò van Westerhout “Liriche”
Revisione a cura di Vito Clemente, Maurizio Pellegrini e Silvestro Sabatelli, prolusione di Dinko Fabris
– Presentazione dello spartito Tommaso Traetta “Stabat Mater di Napoli”
Revisione a cura di Vito Clemente e Roberto Duarte
In collaborazione con Tokyo Academy of Music (Giappone), Traetta Opera Festival, Digressione Music, Idea Graphics (USA), Opera Prima Enterprise (USA)
Domenica 29 ottobre alle 14:00 (apertura sala alle 13:30)
Pasquale La Rotella, Stabat Mater (dedicato a Tommaso Traetta)
Prima esecuzione in Giappone
Tommaso Traetta, Stabat Mater (versione di Monaco, 1776)
Nobuko Ogawa (soprano), Konomi Suzaki (soprano), Keiko Okuno (mezzosoprano), Yoshiko Hinata (mezzosoprano), Masaya Fuse (tenore), Yasuhiro Sato (basso)
Coro Triole, Maestro del coro Takeshi Yamagami
Ensemble del Japan Apulia Festival, Direttore Vito Clemente
Posti non numerati 4,000 Yen
*
L’ingresso ai concerti è a pagamento.
Per informazioni e per prenotare i biglietti rivolgersi a Office Ken
Tel 090-1805-6164 Fax 03-3398-3517 japanapuliafestival@gmail.com
*
Japan Apulia Festival
Direttore artistico e musicale: Vito Clemente
Presidente: Konomi Suzaki
Organizzatori: Comitato organizzativo del Japan Apulia Festival, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
Con il patrocinio di Ambasciata d’Italia a Tokyo, Regione Puglia, Comune di Bitonto, Università LUM “Jean Monnet”, Fondazione “Vincenzo Maria Valente”
In collaborazione con Traetta Opera Festival, AMIFest (Apulia Music International Festival), Tokyo Academy of Music, Tokyo Musica Association