Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il terrore delle favole

Conferenza di Roberto Calasso in occasione della pubblicazione della traduzione giapponese di “Le nozze di Cadmo e Armonia”

Il mito e le storie degli dèi greci non
sono stati ritenuti scandalosi e riprovevoli soltanto dai cristiani e dagli
illuministi, ma già erano stati attaccati nella Grecia classica, che è tutta
attraversata da una ideale disputa fra Omero e Platone. Più volte ricacciati, i
miti greci sono però ogni volta risorti. In particolare nella grande pittura
europea fra Quattrocento e Settecento. E qualcosa di parallelo è avvenuto nella
letteratura. Il motivo nascosto di queste scomparse e riapparizioni è da
cercare nel fatto che nelle storie mitiche si cela una modalità della
conoscenza a cui si può rinunciare solo a patto di amputare noi stessi e la
nostra mente.

La conferenza si tiene in italiano con traduzione consecutiva in giapponese.

Per informazioni
rivolgersi a Istituto Italiano di CulturaTel.
03-3264-6011 (int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it
  Per prenotare,
inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico
all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it
indicando in oggetto “Conferenza del 2 dicembre”

Roberto CalassoNato a Firenze,
vive a Milano ed è presidente, consigliere delegato e direttore
editoriale della casa editrice Adelphi. È autore di un work in progress di cui finora fanno parte La rovina di Kasch (1983), Le
nozze di Cadmo e Armonia (1988), Ka (1996), K. (2002), Il rosa Tiepolo (2006), La Folie Baudelaire (2008) e L’ardore (2010). Ha pubblicato inoltre
il romanzo L’impuro folle (1974) e i
saggi I quarantanove gradini (1991), La letteratura e gli dèi (2001), Cento
lettere a uno sconosciuto (2003), La follia che viene dalle Ninfe (2005)
e L’impronta dell’editore (2013). Ha
curato e tradotto testi di Nietzsche,
Karl Kraus, Kafka. I libri di Roberto Calasso sono tradotti in 26 lingue
e 27 paesi.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N