Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOX

Concerto di Jacopo Baboni Schilingi

Si
tratta di un ciclo di quattro composizioni per voce mezzosoprano, soprano e
live computer. Nox (notte in italiano) è un lavoro ispirato alla notte e la
graduale scomparsa della materia. Il testo di Nox è tratto dall’Ecclesiaste della Bibbia. Il testo è stato scelto
nella versione latina poiché le sonorità di questa lingua sono particolarmente
adatte alla scrittura vocale. Il live electronics è una tecnica compositiva
che registra le voci delle cantanti per convertirle creando vasti paesaggi
sonori grazie ad una relazione di interattività tra le voci delle due cantanti
ed i suoni diffusi nello spazio.

Jacopo Baboni Schilingi – CompositoreEnsemble
de Musique InteracticeTamara-Nour
Bounazou – sopranoAxelle
Saint-Cirel – mezzosoprano

Per informazioni rivolgersi a Istituto
Italiano di CulturaTel. 03-3264-6011
(int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it Per prenotare, inviare una mail con nome,
cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo:
eventi.iictokyo@esteri.it indicando in oggetto “Concerto del 26 ottobre”

Jacopo
Baboni SchilingiJacopo
Baboni Schilingi (Milano 1971) vive a Parigi dove scrive musiche per solisti,
ensemble, orchestra, installazioni e film partecipando ai più importanti
festival internazionali. Da sempre interessato a progetti interdisciplinari,
collabora con video-artisti, scultori, registi, architetti e poeti. La sua
musica è eseguitあ in tutto il mondo, in istituzioni dove è invitato anche per
insegnare composizione.

 

Tamara Nour Bounazou, sopranoIl soprano franco-algerino Tamara Nour Bonazou ha ottenuto il Diploma di Studi
Musicali nel 2014 nella classe di canto presso il Conservatorio di Claudine Bunod.
Nata nel 1994 in Francia, Tamara Nour Bonazou, ha iniziato lo studio del canto
all’età di 5 anni a Montbéliard ed ora sta perfezionando le tecniche vocali
presso il Conservatorio Nazionale di Lione. Ha cantato in Francia, Italia,
Inghilterra, Cina, e negli Stati Uniti.

Axelle Saint-Cirel,
mezzosopranoNata
in Francia nel 1995, svolge studi di canto presso il Conservatorio di
Montbéliard con Isabelle Jost e Marie-Thérèse Keller. Attraverso un percorso
molto vario, Axelle Sant-Cirel si è interessata non solo nella musica classica,
ma anche al jazz e la musica antica così come alla danza ed il canto
gregoriano. Ha debuttato sul palcoscenico operistico nell’interpretare il ruolo
di ‘Teresa’ in “Le nozze di Antonio” di Lucille Gretry.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N