L’Italia nei libri giapponesi
Settima edizione della mostra mercato di libri riguardanti l’Italia editi negli ultimi tre anni. Saranno in vendita anche libri, CD e DVD in italiano. Da venerdì 27 marzo fino a sabato 11 aprile, orario continuato dalle ore 11.00 alle ore 18.00.
Per informazioni chiamare lo 03-3264-6011 (int. 23) o scrivere a biblioteca.iictokyo@esteri.it
Autori e traduttori presentano le loro opere di recente pubblicazione riguardanti riguardanti l’Italia.
Miura Yoichi, Amore! Tecniche segrete di viaggio in Italia che non troverete sulle guide turistiche.Sabato 28 marzo dalle ore 14.00 alle ore 15.00 Luogo: Sala Puccini – B1, ingresso libero
Kurihara Toshihide, l’Italia e le migrazioni nelle opere letterarie.Sabato 4 aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.00 Luogo: Sala Puccini – B1, ingresso libero
Ikeda Masakatsu, l’identità della pasta nell’Italia moderna.Domenica 5 aprile dalle ore 11.30 alle ore 12.30Luogo: Sala Puccini – B1, ingresso libero
Matsushima Takeshi, Psiconautica. L’antropologia nella psichiatria italiana.Sabato 11 aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.30 Luogo: Sala Puccini – B1, ingresso libero
Raccontare la Divina Commedia a 750 anni di distanza.Talk di Hara Motoaki e Tanikawa Yuri.Mercoledì 8 aprile dalle ore 19.00 alle ore 20.30Luogo: Foyer – B2, ingresso libero. È gradita la prenotazione.Per prenotare scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it
Eventi speciali
Grand’Italia. Proiezione di sei documentari di Franco Marcoaldi.Sei documentari dedicati ad altrettanti grandi personaggi dell’Italia attuale: Renzo Piano, Toni Servillo, Carlo Petrini, Giosetta Fioroni, Eugenio Scalfari e Altan. Per sopraggiunta impossibilità da parte dell’autore a presenziare alle proiezioni di giovedì 2 e venerdì 3 aprile, i documentari in programma saranno introdotti dal Professor Wada Tadahiko (Universtà degli Studi Stranieri di Tokyo).
Venerdì 10 aprile il giornalista Ishida Hiroshi, ex inviato speciale a Roma dell’Asahi Shinbun, introdurrà i documentari in programma.
Giovedì 2 aprile alle ore 18.30 Venerdì 3 aprile alle ore 18.30Venerdì 10 aprile alle ore 18.30Luogo: Auditorium Umberto Agnelli – B2Ingresso libero. È gradita la prenotazione.
Conferenza di Nadia Fusini, L’Italia di Shakespeare.A causa di indisposizione della Professoressa Fusini, la conferenza è rinviata a data da definire.
Seminario ENIT Tokyo Expo 2015.ENIT presenta l’Expo 2015. La Dott.sa Ochiai illustrerà i vari Padiglioni, le loro particolarità e le modalità di acquisto dei biglietti; sarà proiettato un video introduttivo a questo importantissimo evento.Venerdì 3 aprile dalle ore 15.00 alle ore 15.30 e dalle ore 17.00 alle ore 17.30Luogo: Sala Puccini – B1, ingresso libero
Viva Vivace!Musica e libri illustrati italiani a cura del gruppo di animazione Vivace.Domenica 29 marzo dalle ore 13.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 15.00Luogo: Bookfair – piano terra
Lettura e drammatizzazione del libro illustrato Il leone mangiadisegni. A cura di World Library e Scuola di italiano per bambini Il Girasole.Sabato 4 aprile dalle ore 14.00 alle ore 14.20 (in italiano) e dalle ore 15.00 alle ore 15.20 (in giapponese)Luogo: Bookfair – piano terraIngresso libero