Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cavalleria rusticana

Opera in un atto di Pietro Mascagni

Nella campagna siciliana del 1860, un dramma di amore e odio che coinvolge donne e cavalieri.Visto che Lola, la donna che amava, ha sposato Alfio, Turiddu, espulso dall’esercito, è fidanzato con Santuzza. Non si rassegna tuttavia a perdere Lola, che conitinua a vedere di nascosto.
Quando la cosa viene scoperta Turiddu rimane ucciso in un duello.

Nell’anno successivo alla prima rappresentazione nel 1890, l’opera ha riscosso un enorme successo nei teatri di tutta Europa. Una delle melodie è stata ripresa nel film “Il padrino”

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N