EMILIO SALGARI (1862 – 1911): L’INFINITA AVVENTURAFantasia, passione, imprese di eroi senza macchia e senza paura che si battono per i loro ideali fino agli estremi confini del mondo. Emilio Salgari è uno scrittore amatissimo da generazioni e generazioni di italiani che, atttraverso i suoi numerosi e avvincenti romanzi, hanno viaggiato negli angoli più remoti ed esotici dei cinque continenti seguendo con trepidazione e partecipazione le avventure dei protagonisti delle sue storie. Emilio Salgari ha dato vita a una grande letteratura popolare globale senza mai uscire dalla terra natale; ha ricreato con grande sensibilità ed estrema accuratezza di dettagli, ambienti, paesaggi, atmosfere di paesi lontani ed affascinanti in cui i suoi fedelissimi lettori si sono immersi.In programma:
Giovedì 7 febbraio, ore 18.30 (Apertura: 18.00), Auditorium Agnelli – Conferenza (in lingua giapponese) del Prof. Toru Nagano “Emilio Salgari : Vita e Opere”. Seguirà la conferenza della Prof.ssa Maria Elena Tisi “I Viaggi del Capitano in Giappone e uno sguardo al XXI secolo”
Venerdì 8 febbraio, ore 19.00 (Apertura: 18.30), Auditorium Agnelli – Proiezione del film “Sandokan” di S. Sollima del 1976
Da giovedì 7 a lunedì 18 febbraio, ore 11.00 – 18.00, Sala Esibizioni – Mostra delle riproduzioni delle copertine ed illustrazioni storiche dei libri salgariani Ingresso libero su prenotazione. Per partecipare all’evento si prega di inviare un’e-mail all’indirizzo: biblioteca2.iictokyo@esteri.it specificando nome, numero di telefono e numero di partecipanti.