L’incontro è stato cancellato dagli organizzatori.
Lo stesso giorno e alla stessa ora avrà luogo una conferenza del Prof. Ravasi sul tema dei cambiamenti climatici.
Per informazioni cliccare QUI.
Secondo alcuni, il destino dell’umanità è di diventare una specie multi-planetaria. Addirittura, la nostra stessa sopravvivenza a lungo termine sarebbe legata alla possibilità di abbandonare la Terra e di stabilirsi in colonie permanenti nello spazio o su altri pianeti.
Ma è davvero così? Cosa che c’è di realistico in queste previsioni, e quanto sono a portata di mano?
In italiano con traduzione simultanea in giapponese.
Per informazioni scrivere a tokyo.scienza@esteri.it
Amedeo Balbi è professore associato di astronomia e astrofisica presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Autore di oltre 100 articoli scientifici, la sua attività di ricerca copre una vasta gamma di argomenti in cosmologia e, più recentemente, in astrobiologia. Ha collaborato all’esperimento MAXIMA, contribuendo alle prime misure di precisione dei parametri cosmologici e alla determinazione della geometria dell’universo, e, in seguito, alla missione spaziale Planck dell’ESA. È membro della International Astronomical Union, del Foundational Questions Institute (FQXi), dell’IAA SETI Permanent Committee e del consiglio scientifico della Società Italiana di Astrobiologia. È inoltre molto attivo nella promozione e nella comunicazione della scienza, ed è autore di numerosi libri per il grande pubblico.