Nell’ambito della VII edizione dell’Italian Design Day – manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Michele De Lucchi è Ambasciatore del Design presso l’Istituto l’Italiano di Cultura a Tokyo, dove parlerà delle esigenze a cui design e architettura devono rispondere per costruire il paesaggio umano del futuro. La mostra Future Sharing Architectures, allestita per l’occasione, accompagna il racconto con excursus sui recenti progetti di De Lucchi e del suo studio AMDL CIRCLE.
In questa società in evoluzione, l’architetto ha il compito di individuare nuovi spazi per nuove formule di vita, contribuendo ad attivare una trasformazione responsabile, necessaria ed urgente a livello locale e globale. La conferenza e la mostra “Future Sharing Architectures” illustrano, con un focus su peculiari atteggiamenti progettuali, gli step del ragionamento che hanno portato Michele De Lucchi e AMDL CIRCLE a ideare le Earth Stations, edifici che utilizzano le potenzialità dell’architettura per il benessere degli esseri umani, la coesione sociale e la salute del pianeta.
Evento realizzato in collaborazione con Ambasciata d’Italia, ICE Agenzia e Associazione per il Disegno Industriale (ADI).
Per prenotare, cliccare QUI
Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it
Michele De Lucchi
Architetto. È stato tra i protagonisti delle correnti di avanguardia nell’architettura e nel design sin dagli anni Settanta. Ha disegnato oggetti per le più conosciute aziende italiane ed europee.
Ha realizzato progetti architettonici in Italia e nel mondo, che spaziano dagli edifici industriali ai centri culturali.
È fondatore e parte di AMDL CIRCLE, uno studio multidisciplinare rinomato per l’approccio umanistico alla progettazione. Dal 2018 la ricerca di AMDL CIRCLE si concentra su Earth Stations, architetture che utilizzano le conoscenze umanistiche e tecnologiche per favorire le relazioni umane.