Forme uniche della continuità nello spazio è senza dubbio la scultura più nota di Umberto Boccioni e quella che rappresenta, tra tutte quelle da lui ideate, la migliore sintesi della sua ricerca sul movimento umano iniziata nel corso del 1913.
Alberto Dambruoso è uno dei massimi esperti dell’opera di Boccioni e di questa scultura in particolare e parlerà del perché essa rappresenti l’idea stessa del Futurismo, un uomo lanciato a folle velocità nello spazio, ovvero nel futuro.
Quasi tutti i maggiori musei d’arte del mondo ne posseggono una: dal Moma al Metropolitan di New York, dalla Tate Modern di Londra fino al Museo del Novecento a Milano, solo per citarne alcuni.
È anche l’opera di Boccioni che finora ha ottenuto il più alto risultato d’asta ed è stata selezionata, in occasione del passaggio dalla Lira all’Euro, come immagine per la moneta da 20 centesimi. Compare inoltre nella copertina del catalogo generale delle opere di Boccioni edito da Allemandi nel 2016.
In italiano con traduzione consecutiva.
Per prenotare cliccare QUI.
Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it