Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Spirit – Concerto del trio Vezzoso, Collina, Marchesini dal Teatro Casone di Ortovero

Il duo Vezzoso – Collina si trasforma in trio per presentare Italian Spirit, l’ultimo album che vede la partecipazione del percussionista Andrea Marchesini.
Si tratta di una raccolta delle più belle canzoni della musica italiana reinterpretate in una raffinata versione strumentale per tromba, pianoforte e percussioni: gli artisti offrono una sapiente rilettura di indimenticabili brani di autori che vanno da Vasco Rossi a Samuele Bersani, da Lucio Dalla ai Tiromancino, creando un ponte generazionale tra la musica leggera e il jazz.

Marco Vezzoso, tromba
Alessandro Collina, pianoforte
Andrea Marchesini, percussioni

Il concerto avrà luogo e sarà diffuso dal Teatro Casone, gentilmente messo a disposizione dall’amministrazione comunale di Ortovero nell’ambito di una serie di attività intese a promuovere tramite la musica la conoscenza dell’entroterra del Savonese e le eccellenze enogastronomiche dei borghi liguri medievali risalenti al XIII sec.

Per prenotare, cliccare QUI.
Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it 

N.B. A causa delle misure restrittive volte a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19, i posti disponibili in sala sono limitati.
Si prega di collaborare al rilevamento della temperatura corporea, di indossare sempre la mascherina, di lavarsi e/o disinfettarsi le mani, di rispettare sempre una distanza interpersonale di almeno un metro.
Tutti coloro che accusano sintomi riconducibili anche solo ad un semplice raffreddore o influenza sono pregati di cancellare la prenotazione.
Alle persone a cui verrà rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi non sarà consentito l’ingresso.

Marco Vezzoso nasce ad Alba, dove inizia lo studio della tromba classica a 10 anni per diplomarsi al conservatorio di Torino. Da sempre appassionato di jazz ed improvvisazione, frenquenta masterclass di grandi maestri come Paolo Fresu, Dave Douglas e Wynton Marsalis. Dal 2012 risiede in Francia dove è professore di tromba jazz e coordinatore di dipartimento presso il conservatorio nazionale di Nizza. Da più di 15 anni si produce nei più importanti festival a livell europeo come leader, sideman, arrangiatore, direttore di big band, direttore di ensemble vari, tra il jazz e la musica classica. Ha all’attivo numerose tournée in Francia, Norvegia, Repubblica Ceca, Turchia, Italia e, in Asia, in Cina, Giappone, Indonesia e Malesia.
Ha al suo attivo numerose collaborazioni con la RAI per la realizzazione di colonne sonore per la pubblicità e il cinema.

Alessandro Collina consegue il diploma di pianoforte classico presso il conservatorio di La Spezia. Frequenta numerosi stages sull’improvvisazione e si iscrive alla classe di piano jazz al conservatorio di Nizza in Francia. Nel 2006, 2007 e 2008 fa parte del quartetto che accompagna Paul Jeffrey in Europa e che nel 2009 la band registra il cd We see – Monk tribute. Nello steso anno inizia a collaborare con Andy Gravish e Mike Campagna creando il progetto 5 AM e viene invitato dai fratelli Louis e Philippe Petrucciani a suonare nel decennale della scomparsa di Michel Petrucciani in un tour che fa numerose tappe nei migliori festival italiani. Nel 2010 il trio di Ale Collina inizia una serie di concerti con Fabrizio Bosso in Francia e Italia e dal 2014 collabora intensamente con il trombettista Marco Vezzoso.

Andrea Marchesini è un batterista italiano formatosi da autodidatta nel pieno del Progressive. Negli anni Ottanta si trasferisce a New York per approfondire studi jazz, fusion, funk suonando in numerosi locali e teatri. Incide un CD di originals con Mike Stern e Hiram Bullock, ma torna poi in Italia riprendendo un’intensa attività con nomi importanti come Antonio Faraò, Andrea Celeste, Lorenzo Piccone. È noto anche per le sue esperienze in India in tour con Jonas Hellborg e Shawn Lane e più avanti con il quartetto Ahimsa. Sempre dall’India il suo secondo CD, un live in tour con Alessio Menconi e Pippo Matino.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
  • In collaborazione con: Comune di Ortovero