Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “1920/2020 Vico Magistretti”

In occasione del centenario della nascita di Vico Magistretti la mostra ripercorre, attraverso disegni, planimetrie e fotografie i sessant’anni della sua carriera. La mostra è divisa in tre sezioni, dedicate rispettivamente a biografia, opere architettoniche e oggetti di design.

Assieme ai pannelli esplicativi, la mostra espone anche dieci iconici oggetti di arredamento opera di Magistretti.

Per informazioni: eventi.iictokyo@esteri.it

 

Vico Magistretti

Nato in una famiglia della media borghesia milanese, Vico Magistretti frequenta il liceo classico Parini per poi iscriversi, nell’autunno del 1939, alla Facoltà di Architettura del Regio Politecnico di Milano. Tra il 1943 e il 1944 si allontana dall’Italia e si trasferisce in Svizzera. Nel 1945 torna a Milano dove si laurea in Architettura presso il Politecnico. Inizia subito l’attività professionale nello studio del padre. Gli anni ‘50 sono fervidi di iniziative e di innovative proposizioni da parte del giovane architetto che, in breve tempo, si conferma una delle più brillanti presenze fra gli esponenti della ‘terza generazione’. Negli anni successivi l’attività di architetto è sempre più affiancancata da quella di designer, con la progettazione di arredi e oggetti che rimarranno dei classici della produzione contemporanea. Sue opere di design sono esposte presso la collezione permanente del MoMA di New York e presso numerosi altri musei in America e in Europa. 

  • Organizzato da: イタリア文化会館、イタリア大使館、イタリア大使館貿易促進部
  • In collaborazione con: ヴィコ・マジストレッティ財団