Il progetto “Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson” nasce con l’obiettivo di includere in un’attività artistica – in questo caso la danza contemporanea – persone affette da morbo di Parkinson. A seguito dello studio di una simile esperienza olandese, il progetto Dance Well è nato nel 2015 presso il CSC (Centro per la Scena Contemporanea) di Bassano del Grappa. Dance Well si distingue per alcune particolarità: i partecipanti sono “Parkinson dancers”, ovvero né ‘malati’ né ‘anziani’ ma artisti a tutti gli effetti; le lezioni si tengono in luoghi d’arte e di cultura come musei, teatri ecc., mai in ospedali o palestre; le classi sono miste, ovvero aperte a persone affette da Parkinson, accompagnatori, giovani, anziani, ballerini, coreografi. Dal 2018, il progetto ha iniziato a diffondersi anche in Giappone.
In questa occasione, Shirakami Momoko e Sakai Naoyuki, che hanno partecipato al primo workshop giapponese di Dance Well e approfondito l’esperienza nell’estate 2019 a Bassano, terranno una conferenza e un workshop introduttivo assieme a Roberto Casarotto, direttore del programma.
È prevista la traduzione consecutiva da italiano a giapponese e da giapponese a italiano.
Programma
Dalle ore 15:00 alle ore 16:30 – Conferenza
Luogo: Istituto Italiano di Cultura, Galleria Bar B2F
Intervengono: Roberto Casarotto (direttore di Dance Well, direttore del CSC, Centro per la Scena Contemporanea), Shirakami Momoko (coreografa, regista, ballerina), Sakai Naoyuki (ballerino, coreografo)
Numero massimo di partecipanti: 50 (posti terminati)
La conferenza presenta le attività di Dance Well che si svolgono a Bassano del Grappa, il corso per istruttori tenuto ogni estate sempre a Bassano e lo stato del progetto in Giappone.
*I partecipanti alla conferenza posso assistere al successivo workshop come spettatori.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30 – Workshop
Luogo: Istituto Italiano di Cultura, Foyer B2F
Numero massimo di partecipanti: 20 (posti terminati)
Istruttori: Shiraga Momoko (coreografa, regista, ballerina), Sakai Naoyuki (ballerino, coreografo)
*La loro partecipazione al workshop fa parte del loro percorso formativo in vista del riconoscimento ufficiale da parte di Dance Well in qualità di istruttori.
Supervisore: Roberto Casarotto (direttore di Dance Well, direttore del CSC)
Scadenza iscrizioni: venerdì 14 febbraio, ore 17:00
Per informazioni: Dance Well Network 2019 dancewellnetwork@gmail.com
Roberto Casarotto
Direttore del progetto Dance Well, del programma di danza all’Operaestate Festival (festival internazionale di Arte, Teatro, Danza e Musica), che si tiene ogni estate a Bassano del Grappa, e del CSC (Centro per la Scena Contemporanea).
Shiraga Momoko
Coreografa, regista, ballerina, direttrice del gruppo di performer e danzatori “Momonga Complex”. Dal 2019 è direttrice artistica per il Kirari Fujimi, centro culturale del comune di Fujimi, Saitama.
Sakai Naoyuki
Ballerino e coreografo. Membro della compagnia di danza Co.YAMADAUN. Nel 2014, ha realizzato “Taiko+Dance unit MADAKOBAYASHI”. Partecipa a vari progetti e spettacoli in Giappone e all’estero. Dal 2018 è iscritto a un master presso la Tokyo University of the Arts.
Organizzato da: Dance Well Network 2019
Co-organizzatore: Istituto Italiano di Cultura
In collaborazione con: CSC(Centro per la Scena Contemporanea)