Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – Seminari di degustazione

Serie di seminari di degustazione volti a presentare alcune delle eccellenze gastronomiche italiane: olio extra vergine di oliva, aceto balsamico, formaggi, miele, cioccolato. 

Ingresso a pagamento su prenotazione 1.000 yen a seminario.

Seminari tenuti in lingua italiana con traduzione consecutiva in lingua giapponese.

 

Seminari di degustazione guidata a cura del Prof. Cristiano De Riccardis

Seminari enogastronomici a cura del Prof. Cristiano De Riccardis, docente ed assaggiatore professionista, volti a trasmettere le più importanti informazioni organolettiche di base e le nozioni teorico-pratiche indispensabili, nella vita quotidiana di ogni consumatore, per conoscere, valutare, acquistare ed infine utilizzare al meglio queste cinque importanti tipologie di prodotti-ingredienti: oli extra vergini di oliva, aceto balsamico, formaggi, miele, cioccolato.

Ogni seminario, della durata di 90 minuti, è pensato e strutturato con una interessante ed efficace impostazione didattico-pratica, suddivisa in due parti: la prima teorica, ricca di interessanti contenuti professionali e di consigli di uso quotidiano; la seconda pratico-degustativa.

 

Profilo docente
Cristiano De Riccardis è esperto assaggiatore professionista di olio extra vergine d’oliva, formaggi ed aceti iscritto nel Registro Nazionale italiano del MIPAAF. Specializzato in attività di formazione e consulenza a livello internazionale di prodotti di alta qualità, nonché del processo di produzione dell’olio stesso. È docente dei “Master of Food” di Slow Food-Italia e professore presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Si occupa di corsi di degustazioni guidate, seminari formativi e workshop. Come figura della “formazione del gusto”, si dedica anche all’attività di degustazione di formaggio, olio extra vergine di oliva, aceto balsamico, di salumi e birre.

Per informazioni e prenotazioni, cliccare QUI.

  • Organizzato da: イタリア文化会館