Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Fantastici modi per turbare la storia e immaginare il futuro”. Conferenza di Emanuele Colombo

Il Made in Italy è un marchio internazionale che garantisce una scelta di tessuti eccellenti, raffinate finiture e una silhouette bilanciata che si traduce in una collezione moda. Un vero tratto distintivo italiano è l’origine di questi marchi fondata su un business familiare. Nell’evoluzione della moda in un guardaroba contemporaneo, a questi marchi viene posta la sfida di raggiungere, in un mercato globale competitivo, le aspettative del nuovo consumatore.

Come possono essere riconsiderati gli archivi, e i loro antenati creativi, che li hanno resi iconici?

Quanto lontano può spingere i confini, un direttore creativo, nell’immaginare la nuova estetica del marchio?

In questa conferenza, i partecipanti acquisiranno le buone pratiche da storie di successo reali e le chiavi del successo dai marchi Italiani.

La conferenza si terrà in lingua italiana, con traduzione consecutiva in lingua giapponese.

 

Programma:

16:00-16:30 Presentazione dell’Istituto Marangoni

16:30-17:50 “Fantastici modi per turbare la storia e immaginare il futuro”. Conferenza di Emanuele Colombo

17:50-18:10 Domande dal pubblico

 

Per prenotare cliccare QUI.

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 24, 31).

 

Profilo

Emanuele Colombo è Direttore dell’Educazione a Istituto Marangoni Shanghai Training Center. Successivamente al diploma in Fashion Design di Istituto Marangoni, ha iniziato la sua carriera in Giorgio Armani. Dal 1997 è stato un consulente moda indipendente e cool-hunter, il suo portfolio clienti include: X-Cape, Verri, Carvico, Vanity Fair, Cosmopolitan, Expo Milano. Nel 2000 è diventato Docente presso Istituto Marangoni Milano.

  • Organizzato da: Istituto Marangoni
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura