Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 29 Ago 2025Mer 12 Nov 2025
Italian vibes. Sound of youth in Tokyo

Quattro appuntamenti concertistici tra jazz, musica classica e colonne sonore di grandi capolavori del cinema. Il progetto è ideato e organizzato da ItaliaFestival con il sostegno di MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” coorganizzato con l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo. Per informazioni dettagliate sui concerti, consultare le pagine dei singoli […]

Leggi di più
In corso Gio 02 Ott 2025Mar 04 Nov 2025
Mostra “Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani”

*14 ottobre 2025: al momento per motivi di forza maggiore parte delle opere in mostra sono state ritirate e non sono visibili. L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ospita la mostra Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani, un omaggio a una delle figure più significative dell’arte programmata e cinetica del Novecento. L’esposizione presenta […]

Leggi di più
Lun 20 Ott 2025Lun 20 Ott 2025
Club di Lettura vol. 16

  20 ottobre 2025 15:00-17:00 Il “Club di lettura” è un incontro informale organizzato con l’obiettivo di scambiare pensieri e opinioni e riscoprire insieme il fascino della letteratura italiana.Questo sedicesimo appuntamento sarà molto speciale: avremo come ospite la scrittrice Francesca Scotti, attiva tra Italia e Giappone. Il libro scelto per l’incontro è Il tempo delle […]

Leggi di più
Mer 22 Ott 2025Mer 22 Ott 2025
Italian Vibes. Sound of youth in Tokyo – Viaggio negli Oscar

Con Viaggio negli Oscar l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani propone al pubblico una selezione dei più indimenticabili brani scritti per il cinema internazionale da autori italiani, eseguita con tutta l’intimità, la ricercatezza e la forza di una formazione da camera.   Programma Leonardo Leo – Concerto per violoncello in re minore, L. 60 1.⁠ ⁠Andantino grazioso […]

Leggi di più
Gio 30 Ott 2025Gio 30 Ott 2025
Premio Suga Atsuko per la traduzione -Sesta edizione-

Il premio Suga Atsuko, istituito nel 2014, riprende la tradizione del premio Pico della Mirandola, fondato nel 1988 (Per vedere le opere premiate nelle passate edizioni, consultare il PDF). Questo riconoscimento segnala le migliori traduzioni in giapponese di libri italiani. Il 12 settembre la giuria, composta da Okada Atsushi, Shibata Motoyuki, Sekiguchi Eiko e Noya […]

Leggi di più
Sab 08 Nov 2025Dom 09 Nov 2025
Salone dello Studio in Italia 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Associazione Italo-Giapponese, organizza il “Salone dello Studio in Italia”. L’evento è rivolto a coloro che desiderano vivere un’esperienza formativa in Italia, permettendo di incontrare rappresentanti di università, scuole di lingua e istituti di specializzazione. Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a visitare il sito […]

Leggi di più
Sab 08 Nov 2025Sab 08 Nov 2025
Incontro con studenti italiani – Parliamo in italiano e giapponese

L’incontro offre l’opportunità di fare conoscenza e confrontarsi con studenti italiani che studiano la lingua giapponese a Tokyo, i quali potranno fornire preziose informazioni a chi è in procinto di partire per l’Italia. Sarà possibile discutere di vari argomenti, a partire dalla lingua e dalla cultura italiana. I posti sono limitati, vi preghiamo se interessati […]

Leggi di più
Dom 09 Nov 2025Dom 09 Nov 2025
Incontri con studenti universitari italiani

Un evento pensato per chi vuole conoscere l’Italia e incontrare studenti italiani in Giappone. Sarà possibile interagire con studenti italiani in scambio presso università e scuole di lingua giapponesi. I posti sono limitati, vi preghiamo se interessati di iscrivervi quanto prima. L’evento e’ riservato a studenti delle scuole medie, del liceo ed universitari. Per prenotare, […]

Leggi di più
Lun 10 Nov 2025
Science and society – Massimiano Bucchi dialoga con Ito Kenji

Quali sono il ruolo e le responsabilità degli scienziati nella società contemporanea? Come può la ricerca scientifica mantenere la propria autonomia di fronte a sempre più pressanti esigenze sociali, vincoli politici, pressioni economiche? Come affrontare le sfide del rapporto tra scienza e società in un’epoca in cui temi come la clonazione o il cambiamento climatico […]

Leggi di più
Mer 12 Nov 2025
Italian Vibes. Sound of youth in Tokyo – Recital di Opere di Gioachino Rossini

Protagonisti della serata, organizzata in collaborazione con Rossini Opera Festival – Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, sono il mezzosoprano Marta Pluda e il baritono Giuseppe de Luca, accompagnati dal pianista Hayashi Naoki. Il concerto propone arie tratte dalle tre più celebri opere di Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri e La Cenerentola, intervallate […]

Leggi di più