Mostra fotografica di Giuseppe Tornatore e Mimmo Pintacuda
Alle origini di Nuovo Cinema Paradiso è una mostra di fotografie di Giuseppe Tornatore, uno dei registi italiani più famosi internazionalmente, e del proiezionista e fotografo Mimmo Pintacuda. Il legame che unisce Pintacuda a Tornatore è fortissimo, come fortissima è l’amicizia che lega Totò e Alfredo, i protagonisti di Nuovo cinema Paradiso: pare infatti che Tornatore abbia creato il personaggio di Alfredo ritagliandolo su Mimmo, il suo primo maestro di fotografia e quello che gli ha trasmesso i primi rudimenti dell’arte cinematografica. Questa mostra intende evidenziare il legame fra i personaggi, le situazioni, le atmosfere ritratte dai due artisti fra gli anni ’50 e gli anni ’70 nella loro Sicilia e il mondo che Tornatore racconta nei suoi film. Nella ricca scelta di foto esposte è visibile la realtà della loro terra, la Sicilia, e in particolare di Bagheria, la loro città, prima che il genio del regista la trasformasse e la ricomponesse in film come Malena, L’uomo delle stelle, Baarìa e, appunto, Nuovo cinema Paradiso, vincitore del premio Oscar come miglior film straniero nel 1990. La campagna arida, la passeggiata a mare. E poi la realtà della via, dove le donne fanno il bucato e i bambini giocano a pallone, la piazza, dove un venditore ambulante di callifughi affascina la folla che lo ascolta, il Corso, il salotto buono dove la domenica la gente va a spasso indossando i suoi abiti migliori. E infine il cinema, il luogo insieme prosaico e magico dove si concludono i pomeriggi dei ragazzi, le serate degli adulti e dove Tornatore/Totò ha incontrato per la prima volta il suo maestro Mimmo/Alfredo. Oltre alle foto saranno esposti alcuni manifesti originali del film Nuovo cinema Paradiso.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it