Al rodato duo composto da Rosario Giuliani e Luciano Biondini si uniscono Joe La Barbera e Pat Glynn in un omaggio ai brani che hanno contribuito al successo di film come Il padrino, Nuovo cinema Paradiso ed altri titoli celebri.
Rosario Giuliani, sax
Luciano Biondini, fisarmonica
Joe La Barbera, batteria
Pat Glynn, contrabasso
Per prenotare cliccare QUI.
Per informazioni scrivere a eventi.iictokyo@esteri.it
Rosario Giuliani, sax
Nato nel 1967, nel 1996 vince il premio Massimo Urbani, mentre l’anno seguente vince il premio Europe Jazz Contest, assegnatogli in Belgio come miglior solista e miglior gruppo. Nel 2000 vince il Top Jazz nella categoria nuovi talenti, per il referendum annuale della rivista specializzata Musica Jazz.
Ha collaborato con musicisti del calibro di Charlie Haden, Cedar Walton, Phil Woods e moltissimi altri in Italia e all’estero, registrando anche numerosi dischi tra i quali i più recenti sono The Golden Circle (Via Veneto Jazz, 2015), The Hidden Side (Parco della Musica Records, 2016) e Duke’s Dream, in duo con Enrico Pieranunzi (Intuition, 2017).
Luciano Biondini, fisarmonica
Nato nel 1971, comincia a suonare la fisarmonica a 10 anni. Dopo aver completato gli studi classici vincendo moltissimi concorsi nazionali e intemazionali, a partire dal 1994 si rivolge alla musica jazz. Ha tenuto concerti in vari Paesi europei e ha partecipato a numerosi festival italiani e internazionali. Fra le collaborazioni spiccano i nomi di Tony Scott, Enrico Rava, Gabriele Mirabassi, Roberto Ottaviano e Javier Girotto.
Joe LaBarbera, batteria
Nato nel 1948, Joe LaBarbera è noto in particolare per avere fatto parte, insieme al contrabbassista Marc Johnson, dell’utimo trio del pianista Bill Evans. Dopo la scomparsa di Evans ha suonato in tour con Tony Bennett e si è poi stabilito a Los Angeles dove continua ad esibirsi dal vivo, anche alla testa del suo quintetto. Appare in numerosissimi dischi, nei quali si distingue per l’eleganza e la sottigliezza del suo swing.
Pat Glynn, basso
Nato nel 1974 a Westfield, New Jersey. Studia il contrabbasso presso l’Università del Nord Illinois, nel frattempo si fa notare sui palchi di Broadway e dei club di New York. Nel 2007 si esibisce per la prima volta in Giappone.