Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Davide Alogna (violino) e Tanaka Motoko (arpa)

Davide Alogna, giovane ma affermato
solista, è riconosciuto come uno dei talenti più interessanti e completi della
sua generazione. Tanaka Motoko, arpista giapponese, ha deciso di dividere la
sua vita tra Tokyo e la città di Como. Proprio Como è lo scenario dove è nato e
si è consolidato questo duo che vanta più di quattro anni di storia.

Presenteranno in Istituto una vera e
propria promenade musicale che
esplora le peculiarità
timbriche di strumenti così diversi eppure complementari. Verranno presentati
brani quali il celebre Andante con
variazioni di Rossini, l’aria Casta
Diva di Bellini e l’intermezzo da Cavalleria
rusticana del livornese Mascagni, tutti trascritti per arpa da Tanaka
Motoko.

Programma:

Rossini         Andante con
variazioniMascagni     Intermezzo da
Cavalleria RusticanaBoieldieu      Sonata per violino e
arpaBellini           Casta DivaIbert             Entr’acte Piazzolla     Tango Etude n°3Lucio Dalla   Caruso (trascrizione per arpa sola)Respighi      Adagio da Concerto
in la minore All’AnticaMonti           Czardas

Per informazioni rivolgersi a Istituto
Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it
Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29). Per
prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito
telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it
indicando in oggetto “Concerto del 7 aprile 2016”

Profilo
degli artisti

Davide Alogna, violinoÈ considerato
uno dei violinisti italiani più interessanti della sua generazione. A giugno
farà il suo debutto alla prestigiosa Carnegie Hall di New York nella Sala Stern
con la New England Symphonic Ensemble. Ha suonato da solista in alcune delle
sale da concerto più importanti quali Berliner Philarmonie, Smetana Hall di
Praga, Salle Cortot di Parigi, Gasteig, Herculessalle e Kunstlerhalle di
Monaco, Ateneo di Madrid, Novomatic Forum di Vienna, Palau de Bellas Artes in
Città del Messico, accompagnato da importanti orchestre. Nel 2009 ha vinto il Prix de interpretation Musical della
Citè Universitaire di Parigi e gli è stato affidato un bellissimo Stradivari
(1717, Ex Heifetz) con il quale ha tenuto diversi concerti per la Rai e per il
Consiglio dei Ministri. Nel 2010 il Comune di Milano gli ha conferito il Premio all’eccellenza nella Musica. È docente
di violino al Conservatorio F.Cilea
di Reggio Calabria e all’IMEP di Namur in Belgio.

 

Tanaka Motoko, arpaHa studiato arpa all’Università delle Arti di Tokyo. Ha suonato e suona in
Giappone e all’estero, sia con orchestre sia in recitals. Con l’orchestra Filarmonica
di Nagoya ha suonato assieme all’ Orchestra Filarmonica di Vienna nel 2004
durante una loro tournée in
Giappone e assieme all’Orchestra Filarmonica di Israele durante la loro tournée in Giappone nel 2010. Ha partecipato al World
Ballet Festival di Tokyo 2012 e ha suonato per la colonna sonora del film Ran del famoso regista Kurosawa Akira.
Motoko Tanaka ha seguito diverse trascrizioni musicali per arpa e suona come
prima arpa con varie orchestre, come l’Orchestra Metropolitana di Tokyo,
l’Orchestra Filarmonica di Nagoya e l’Orchestra Sinfonica di Sapporo.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N