9 agosto – Festival Internazionale di Mezza Estate-Tagliacozzo Festival
Napoleone, 200 anni dalla morte
L’ Orchestra sinfonica abruzzese, diretta da Dian Tchobanov, interpreta il Triplo Concerto e l’Eroica di Beethoven, in occasione dei duecento anni dalla scomparsa di Napoleone.
Il video sarà disponibile a breve, per assistere cliccare QUI.
11 agosto – Armonie d’arte Festival
L’Ensemble Pietrodarchi in un concerto omaggio a Astor Piazzolla, sulle rotte Italia-Argentina, in occasione del centenario dalla nascita.
Pietrodarchi Ensemble
Mariostefano Pietrodarchi, bandoneon
Alessia Avagliano, violino
Federica Severini, violino
Martina Iacò, viola
Francesca Giglio, violoncello
Gianluigi Pennino, contrabbasso
Il video è disponibile, per assistere cliccare QUI.
18 agosto 2021 – Rossini Opera Festival
Gli allievi dell’Accademia Rossiniana Alberto Zedda eseguono il Viaggio a Reims, dramma giocoso in un atto con musica di Rossini.
Il video sarà disponibile a breve, per assistere cliccare QUI.
21 agosto – Festival Verdi
Ernani
Michele Mariotti sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma, dirige l’opera in programma al XX Festival Verdi al Teatro Regio di Parma.
Il video è disponibile, per assistere cliccare QUI.
24 agosto – Umbria Jazz
È una rassegna particolare quella che Umbria Jazz ha organizzato per la sezione dei concerti pomeridiani. Un ciclo interamente dedicato alle orchestre italiane, formazioni che a dispetto delle difficoltà dimostrano una straordinaria vitalità artistica. Uno spaccato variegato, fatto di stili e visioni diverse, con il comune denominatore del fascino che le grandi formazioni possono esercitare sul pubblico.
Il video è disponibile, per assistere cliccare QUI.
27 agosto – Mittelfest
Devil’s Bridge / Il ponte del Diavolo
Musiche, memorie, tradizioni dei fiumi europei.
È uno scendere di fiume in fiume, o un ammirarne il corso sopra le arcate dei tanti ponti, questo concerto creato da FVG Orchestra per Mittelfest 2021. Perché la Mitteleuropa, in fondo, è un fitto reticolato di acque, che si intrecciano così come accade alle sue lingue, ai suoi abitanti, alla ricchezza stratificata dei gesti, delle strade, delle città. Grigor Palikarov dirige allora l’orchestra e la giovane solista Erica Piccotti in una navigazione senza fine, lungo il Reno della terza sinfonia di Schumann e la Moldava di Smetana, sostando sul Ponte del Diavolo, reimmaginato musicalmente per l’occasione da Cristian Carrara.
Prima assoluta – Concerto inaugurale della 30 edizione di Mittelfest
Il video è disponibile, per assistere cliccare QUI.
31 agosto – Borgate dal vivo
Isabella Ragonese legge Le Cosmicomiche
L’attrice inaugura la sesta edizione di Borgate dal vivo leggendo dal cortile interno del Museo Egizio di Torino brani tratti da Le Cosmicomiche di Italo Calvino. La musica dal vivo che accompagna la lettura è realizzata da Riccardo Mazza, che intercetta con un piccolo radiotelescopio segnali che provengono da radiosorgenti nello spazio.
Il video è disponibile, per assistere cliccare QUI.