Il Festival del Cinema Italiano, arrivato alla XVI edizione, presenta un’importante selezione di dodici film recentissimi, realizzati da registi fra i più noti e giovani esordienti.
Vengono inoltre riproposti due capolavori già noti al pubblico giapponese: Rocco e i suoi fratelli, di Luchino Visconti, di cui ricorre il centodecimo anniversario della nascita e, in memoria di Ettore Scola, recentemente scomparso, Una giornata particolare.
Programma
– Vergine giurata (Laura Bispuri, 2015), venerdì 29 aprile alle ore 12.00 e lunedì 2 maggio alle ore 19.10
– Noi e la Giulia (Edoardo Leo, 2015), lunedì 2 maggio alle ore 10.20 e mercoledì 4 maggio alle ore 16.00
– Maraviglioso Boccaccio (Paolo e Vittorio Taviani, 2015), venerdì 29 aprile alle ore 18.00 e mercoledì 4 maggio alle ore 10.20
– Mediterranea (Jonas Carpignano, 2015), lunedì 2 maggio alle ore 13.30 e giovedì 5 maggio alle ore 10.20
– Bella e perduta (Pietro Marcello, 2015), sabato 30 aprile alle ore 18.50 e martedì 3 maggio alle ore 10.20
– L’attesa (Piero Messina, 2015), domenica 1 maggio alle ore 10.20 e martedì 3 maggio alle ore 13.00
– Per amor vostro (Giuseppe M.Gaudino, 2015), sabato 30 aprile alle ore 13.15 e lunedì 2 maggio alle ore 16.30
– Io e lei (Maria Sole Tognazzi, 2015), domenica 1 maggio alle ore 13.15 e giovedì 5 maggio alle ore 13.15
– Suburra (Stefano Sollima, 2015), domenica 1 maggio alle ore 18.00 e giovedì 5 maggio alle ore 15.40
– Lo chiamavano Jeeg Robot (Gabriele Mainetti, 2015), venerdì 29 aprile alle ore 14.40 e mercoledì 4 maggio alle ore 18.40
– Chiamatemi Francesco – Il Papa della gente (Daniele Luchetti, 2015), sabato 30 aprile alle ore 10.20 e martedì 3 maggio alle ore 15.20
– Quo vado? (Gennaro Nunziante, 2015), sabato 30 aprile alle ore 18.20 e giovedì 5 maggio alle ore 18.40
– Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti , 1960), martedì 3 maggio alle ore 17.40
– Una giornata particolare (Ettore Scola, 2015), mercoledì 4 maggio alle ore 13.30
Cliccare qui per visualizzare la cartina con il cinema sede delle proiezioni
Patrocinio: Ambasciata d’Italia
Sponsor: Fiat Chrysler Japan, Ferragamo Japan, K.K.
In collaborazione con: Alitalia Compagnia Aerea Italiana, Imperial Hotel
Production: e-mu Inc.
Pubblicità: Rakusha
Sottotitoli: Athenée Francais
Informazioni
Data: venerdì 29 aprile 2016 – giovedì 5 maggio 2016
Luogo: Yurakucho Asahi Hall (Mullion, 11F)
Organizzato da: Comitato Organizzativo del Festival, Istituto Italiano di Cultura, Asahi Shimbun, Istituto Luce Cinecittà
Prevendita ¥1,450 (ridotto ¥1,350) al botteghino ¥1,700 (ridotto ¥1,600)