Dato il successo dell’edizione online del 2020 si è deciso non rinunciare a questa modalità: grazie ad una piattaforma creata ad hoc i numerosissimi appassionati sparsi su tutto il territorio giapponese possono vedere una selezione di opere di successo già presentate in passato e cortometraggi.
Per accedere alla piattaforma cliccare QUI (solo in lingua giappoonese)
Per visualizzare una guida in italiano all’acquisto dei biglietti cliccare QUI.
Film già presentati in passato.
Fortunata, di Sergio Castellitto (2017)
Piuma, di Roan Johnson (2016)
In guerra per amore, di Pierfrancesco Diliberto (2016)
Noi e la Giulia, di Edoardo Leo (2015)
La nostra terra, di Giulio Manfredonia (2014)
I nostri ragazzi, di Ivano De Matteo (2014)
Il giovane favoloso, di Mario Martone (2014)
L’uomo che verrà, di Giorgio Diritti (2010)
Gente di Roma, di Ettore Scola (2003)
La meglio gioventù, di Marco Tullio Giordana (2003)
Tutti i film di questa sezione sono disponibili al prezzo di 800 Yen.
Sezione cortometraggi
Fiori, fiori, fiori!, di Luca Guadagnino (2020)
Io sì, tu no, di Sydney Sibilia (2017)
Tutti i film di questa sezione sono disponibili gratuitemente.
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Asahi Shimbun, Istituto Luce Cinecittà
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Patrocinio: Ambasciata d’Italia
Sponsor: Ferragamo Japan K.K.
Pubblicità: Rakusha
Sottotitoli: Athenée Français