Negli ultimi anni, la cooperazione sulle attività spaziali tra l’Italia e il Giappone si sta sviluppando nei settori dell’utilizzo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), nell’osservazione terrestre per il monitoraggio di calamità naturali e nella scienza spaziale. Per entrambi i Paesi sono centrali gli sviluppi tecnologici della partnership nell’uso della ISS di cui, il sistema di osservazione di raggi cosmici (CALET), rappresenta un significativo esempio. Nel contempo, considerato che Italia e Giappone presentano una similitudine in termini di rischio sismico, il monitoraggio delle calamità naturali usando sistemi satellitari rappresenta un forte punto di interesse per la cooperazione.Nel seminario in programma per il 15 maggio, saranno presentate le attività delle due Agenzie spaziali e un confronto tra due astronauti (Roberto Vittori e Soichi Noguchi), che hanno avuto entrambi esperienza di lavoro nella ISS. L’evento fa parte della programmazione della rassegna “Italia in Giappone 2013”, coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo, e sarà realizzato con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e della Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA).Tutti i posti disponibili per questo evento sono esauriti.