Solo recentemente in Giappone cresce l’attenzione del pubblico nei confronti dei prodotti agroalimentari tipici delle varie zone, mentre in Italia fin dagli anni Ottanta sono spesso la chiave della rinascita delle varie aree.
Shimamura Natsu è una saggista che conosce a fondo l’Italia ed ha dedicato articoli al cinema, all’arte, ma anche all’enogastronomia.
In questa conferenza tratterà dei prodotti tipici di varie zone, più o meno conosciute e di come questi abbiano favorito la rinascita economica di queste aree.
La conferenza si tiene in lingua giapponese senza traduzione.
Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int. 29, 13).
Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo eventi.iictokyo@esteri.it indicando in oggetto “Conferenza del 21 novembre”.