Il Maestro Vito Clemente al pianoforte e un coro interamente giapponese rendono omaggio alla memoria del grande compositore pugliese Nicolò van Westerhout (1857 – 1898), esponente della scuola operistica napoletana e autore di numerose arie di raffinato lirismo.
Programma
Canto melanconico
Frammento
Perché…
Addio, donna adorata
Quando guardo, ben mio
Sulla mia guancia
I divini occhi tuoi…
L’ami?…
Ovunque tu
Sempre amore!
Sogno perduto
Sola!…
Canto
Una croce
Invito
Salve Regina
Il bacio più dolce
Io amo un fiore
Quando, co’ tuoi celesti occhi
Interpreti:
Akamine Yuko, soprano
Iwaya Kanako, soprano
Kageyama Masayo, soprano
Kawauchi Natsumi, soprano
Sugihara Kaori, soprano
Takeda Chiyo, soprano
Watanabe Kumiko, soprano
Hinata Yoshiko, mezzosoprano
Serizawa Yoshimichi, tenore
Morita Manabu, basso
Vito Clemente, pianoforte
L’ingresso è a pagamento.
Per informazioni e per prenotare i biglietti rivolgersi a Office Ken
Tel 090-1805-6164 Fax 03-3398-3517 japanapuliafestival@gmail.com
Organizzato da: Comitato organizzativo del Japan Apulia Festival, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo
Con il Patrocinio di: Ambasciata d’Italia a Tokyo, Regione Puglia, Citta Metropolitana di Bari, Comune di Bitonto
In collaborazione con Traetta Opera Festival, AMIFest(Apulia Music International Festival), Tokyo Academy of Music, Tokyo Music Association, Digressione Music, Idea Press Musical Editions USA-New York