Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il teatro dei ricordi

Mostra di Cecco Bonanotte

 

Il Maestro Cecco Bonanotte è artista noto a livello internazionale grazie a opere importanti quali le porte in bronzo dei Musei Vaticani. È profondamente legato al Giappone, in cui si reca regolarmente da quarant’anni e dove si sono tenute diverse sue mostre personali, tra cui una nello Yakushiji di Nara. A Tokyo ha un laboratorio.

Questa mostra, strutturata in tre parti intitolate Haiku, No, Kaidan, rappresenta la summa dei suoi omaggi al Giappone. Dalle teste di bambole giapponesi installate su tavole policrome, molto diverse a prima vista dai bronzi creati in passato, traspaiono invece in modo coerente l’estetica e la filosofia di Bonanotte. Il senso poetico dell’infinito instillato dallo haiku, la dialettica tra vita e morte del teatro no, le atmosfere sovrannaturali nei racconti di genere kaidan, si incontrano e interagiscono con l’espressività di Bonanotte. Il suo sguardo sulla cultura giapponese travalica la semplice curiosità e l’orientalismo: queste opere ci dicono quanto grande sia l’influsso di questa sulla sua idea di arte.

La mostra si compone di varie opere create con materiali misti, la più grande delle quali misura nove metri di grandezza.

Venerdì 16 ottobre la mostra chiuderà alle 17.00 anziché alle 18.00.Ce ne scusiamo con il gentile pubblico.

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29)