Il pubblico è invitato alla prima giapponese di Instudio. Costruito come un archivio di video, Instudio è un’indagine degli spazi di lavoro degli artisti in Italia.
La selezione di sei video, proposta da Instudio per Italia Zokugo, sottolinea come una ricerca artistica possa anche essere letta come specializzazione di un idioma comune: lo studio.
Attraverso immagini filmate e accompagnati dalle parole degli stessi artisti, di cui per l’occasione è stata prodotta la sottotitolazione in giapponese, lo spettatore è accompagnato nella pratica e negli ambienti di Giulia Cenci, Alessandro Di Pietro, Renato Leotta, Luigi Presicce, Fabrizio Prevedello e Sissi.
Instudio è un archivio ideato da Davide Daninos e Jacopo Menzani, curato con Elena D’Angelo.
Instudio
Dal 24 al 29 ottobre, 11:00-13:00, 14:00-17:00(lunedì chiuso, domenica 11:00-15:30)
Istituto Italiano di Cultura, Sala Esposizioni
Ideato da: Davide Daninos e Jacopo Menzani
Curatrice: Elena D’Angelo
Audio: italiano
Sottotitoli in giapponese
Durata: 45’
Italia Zokugo è un’indagine sulla vitalità dell’arte italiana, sulle possibilità che scaturiscono da una sua immagine spesso idealizzata, inattuale e infedele. Attraverso opere, spunti critici e testimonianze dirette, il progetto fa emergere l’uso vernacolare, dialettale o addirittura caricaturale che alcuni artisti contemporanei compiono della tradizione visiva occidentale, dei suoi mezzi e dei suoi dispositivi.
Italia Zokugo, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, è ideato e curato da Gabriele Tosi, in una collaborazione con l’artista Moe Yoshida e con la partecipazione di Gallery Taga2 di Hikaru Taga.
Il progetto si ispira alla Sedicesima Giornata del Contemporaneo, iniziativa dell’Associazione Musei di Arte Contemporanea Italiani in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dal 2018, la Giornata del Contemporaneo si svolge in collaborazione anche con la rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, per una settimana dedicata alla promozione dell’arte contemporanea italiana.