Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Leonardo da Vinci, artista divino” – Conferenza di Daniele Macuglia

Quando si parla di Rinascimento italiano uno dei primi nomi ai quali si pensa è senz’altro quello di Leonardo da Vinci (1452-1519). Uomo poliedrico e genio versatile, ha eccelso in più di un campo diventando un artista, inventore e scienziato conosciuto in tutto il mondo. Per meglio comprendere il genio rinascimentale, che ha incarnato appieno lo spirito della sua epoca, non ci si può esimere dall’esplorare la sua infanzia soffermandosi in particolar modo sulla sua formazione. Dopo aver offerto una panoramica anche sulla sua età adulta, il Professor Macuglia passerà in rassegna, col supporto di proiezioni, tre delle opere più conosciute di Leonardo: la Dama con l’ermellino (attualmente al Museo Nazionale di Cracovia), L’ultima cena (Santa Maria delle Grazie, Milano) e La Gioconda (Museo del Louvre, Parigi), creando altresì ricchi collegamenti con gli interessi anatomici e geometrici di Leonardo.

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di Cultura eventi.iictokyo@esteri.it 
Per prenotare cliccare QUI.

Daniele Macuglia è uno storico e ricercatore dell’Università di Chicago. Ha ricevuto il dottorato in Storia della Scienza moderna presso il medesimo ateneo. Fisico di formazione, il Dott. Macuglia ha ottenuto il Primo Premio alle Olimpiadi Nazionali Italiane per Giovani Scienziati ed una Laurea con lode in Fisica presso l’Università di Pavia, come allievo dell’Istituto Universitario di Studi Superiori. Esperto di Leonardo da Vinci, Daniele Macuglia ha insegnato presso la Newberry Library e la Scuola dell’Art Institute di Chicago.

 

  • Organizzato da: イタリア文化会館