Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mazzini, oggi

Studi recenti su Mazzini

Se non si conosce Giuseppe Mazzini (1805~1872) è impossibile comprendere la storia moderna e contemporanea d’Italia. Mazzini, colui che ha ‘scoperto’ la nazione italiana, il rivoluzionario repubblicano, il giornalista che ha fondato tanti giornali e riviste, l’educatore che ha fondato una scuola per i figli dei poveri immigrati italiani a Londra, una personalità poliedrica.Con la fondazione di associazioni come “La giovine Italia” e “La giovine Europa” non si è fermato all’unificazione e indipendenza d’Italia, ma ha allungato il suo sguardo fino alla Comunità Europea.
Un filosofo lungimirante e di larghe vedute, il cui pensiero vive nell’Italia di oggi. In questo incontro tre eminenti studiosi parleranno del pensiero e dell’azione, tenendo conto degli studi più recenti.

In italiano.
Sarà fornita documentazione in lingua giapponese.

Interventi di:

Giuseppe Monsagrati
Università di Roma – La Sapienza
Progetto Italia: il pensiero e l’opera di Mazzini

Francesca di Giuseppe
Università di Napoli – Federico II
Madri, maestre, rivoluzionarie.
Modelli di femminilità nell’Italia preunitaria
    
Mario di Napoli
Presidente dell’Associazione Mazziniana

Attualità del pensiero mazziniano

Dopo il convegno è previsto un incontro conviviale con i relatori.

Per informazioni telefonare allo 042-622-1962 o inviare una mail al seguente indirizzo: ceb21820@hkg.odn.ne.jp

Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it
indicando in oggetto “Conferenza su Mazzini del 31 agosto”

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N