Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Milano che cammina

Patrizia Zappa Mulas

Spettacolo

Il viaggio a Milano tra storia e memoria personale di una
delle rappresentanti più eclettiche e originali della scena teatrale italiana
di oggi, Patrizia Zappa Mulas, anche autrice di romanzi e racconti apprezzati
dalla critica. Attraverso il suo racconto prende forma il ritratto di una città
che anche oggi, al centro dell’interesse dei turisti e dei media per l’Expo
2015, conserva luoghi segreti e misteriosi. Patrizia Zappa Mulas crea un
collage di parole, musica e immagini per descrivere una Milano in eterno
movimento, rispettosa delle tradizioni ma in cammino verso il futuro.

In italiano con sottotitoli in giapponese. 

Per informazioni rivolgersi a Istituto Italiano di
Cultura
Tel. 03-3264-6011 (int.13, 29) eventi.iictokyo@esteri.it

Per prenotare, inviare una mail con nome, cognome, n. di
partecipanti e recapito telefonico all’indirizzo: eventi.iictokyo@esteri.it indicando
in oggetto “Spettacolo del 25 settembre”

Patrizia Zappa Mulas debutta da bambina al teatro La
Scala nella coreografia di Rudolf Nurejev de Lo Schiaccianoci di Ciaikowski. L’esordio nel teatro di prosa è con
Massimo Castri nel 1979. Da allora lavora come attrice con i più importanti
registi del teatro italiano. Nel 1988 si laurea in Estetica a Milano con Dino
Formaggio. Dal 1998 pubblica romanzi e racconti (L’Orgogliosa è il titolo di esordio). Ha curato la pubblicazione
delle commedie di Franca Valeri e dei suoi scritti musicali. Il suo primo testo
teatrale Chiudi gli occhi (Menzione
speciale al Premio Riccione 2013), ha debuttato quest’anno al Festival Teatro
Napoli e sarà rappresentato a Roma, al Teatro India, nella stagione teatrale
2015-2016.

 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N